Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L' Alleluja di Susanna. L'eredità di lei che non tornò dalla GMG di Cracovia
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
14,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Leoniana
14,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,98 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Multiservices
14,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
14,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Leoniana
14,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,98 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
L' Alleluja di Susanna. L'eredità di lei che non tornò dalla GMG di Cracovia - Enrico Rufi - copertina
Chiudi
Alleluja di Susanna. L'eredità di lei che non tornò dalla GMG di Cracovia

Descrizione


«A Cracovia, in apertura dell'ultima Giornata Mondiale della Gioventù» ha scritto papa Francesco ai giovani «vi ho chiesto più volte: "Le cose si possono cambiare?". E voi avete gridato insieme un fragoroso "Sì!-». Queste pagine sono la risposta di Susanna - neppure diciannovenne, romana, della parrocchia di San Policarpo - alla richiesta del papa in vista del prossimo Sinodo sui Giovani. Le ha dovute scrivere per lei il suo papà, perché Susanna è stata stroncata da una meningite fulminante a Vienna, sulla via del ritorno dalla GMG del 2016. Le sue scelte, la sua sensibilità, le sue priorità - documentate alla luce delle testimonianze di chi le ha voluto bene e del suo curriculum di pellegrina, di viaggiatrice, di studentessa, di animatrice parrocchiale, oltre che di figlia e sorella cresciuta in una chiesa domestica molto poco pia e devota - delineano un'originale biografia intellettuale e spirituale, e marcano le tappe di un percorso di fede sfociato nel mistero di una morte che sembra voler dare un senso alla sua breve vita. E rivelano al contempo una grande disponibilità ad accogliere il magistero di papa Francesco, evidenziando, anche dall'interno della sua esperienza parrocchiale, le resistenze al cambiamento denunciate dal pontefice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
23 aprile 2018
144 p.
9788892214644

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Ho conosciuto Susanna, le nostre vite si sono sfiorate, eravamo nello stesso liceo, le nostre classi sono andate in camposcuola insieme e ci siamo diplomate a pochi giorni l'una dall'altra, a pochi giorni dal 1 agosto 2016. Quel giorno stesso ero in vacanza con amici, il viaggio della Maturità, e quando ho saputo ciò che era successo ho pianto pensando a sua sorella, a quando le avevo viste suonare il pianoforte a quattro mani nella hall dell'albergo a Praga. Sconvolgente scoprire poi, mesi dopo, che avevo addirittura annotato all'epoca l'episodio nel mio diario e ancor più strano rendermi conto, l'anno successivo, che Margherita si era immatricolata nel mio stesso corso di laurea. La vita di Susanna ha appena toccato la mia, quando lei era ancora qui, ma soprattutto mi ha segnato dopo. Penso spesso a lei, mi sono vaccinata per lei, e non intendo "a causa sua" ma proprio per lei, perché qualcun altro grazie a lei magari si salvi. Mi risulta difficile capire quello che provava Susanna nei confronti di Dio, da agnostica quale sono, e magari non saremmo andate d'accordo, ma ciò che è certo è che l'impatto che ha avuto sulla vita di una ragazza di cui a malapena avrebbe riconosciuto il volto ha qualcosa di profondo e poco terreno, in grado di scuotere anche la mia spiritualità. Ho dedicato a lei il primo agosto di quest'anno, a leggere questo libro. Speravo davvero tanto di non trovare conferma di quanto avevo scritto nel mio diario, di non trovare la descrizione di "due sorelle molto simili, quasi gemelle" perché più di tutto a me fa male pensare a sua sorella, che pure da fuori e da lontano, cioè da dove la vedo io che non la conosco di persona, non sembrerebbe aver affrontato un evento del genere. Chissà se la vita mi porterà a conoscere tua sorella, Susanna, e chissà che un giorno io non incontri anche te.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore