Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Al centro del mondo
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
10,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Biblioteca di Babele
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Biblioteca di Babele
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Al centro del mondo - Alessio Torino - copertina
Al centro del mondo - Alessio Torino - 2
Chiudi
Al centro del mondo

Descrizione


Alfiere del bene, vedetta del male, ultimo di una grande dinastia di "idioti" e fuor di squadra, ignaro fratello di Greta Thunberg, Damiano Bacciardi ha le sue radici in un orizzonte letterario che va da Paolo Volponi e Federigo Tozzi all'America di Faulkner e McCarthy.

«Un libro antico, steso in un italiano che non c’entra niente con la lingua levigata, omologata e ombelicale che proviene dalle scuole di scrittura, smussata e appiattita dagli editor e infine impiattata sui tavoli di lettori tutti uguali. Qui c’è invece una tensione crescente, una malattia che stringe e soffoca di pagina in pagina, letteratura forbita ma grezza che spalanca suggestioni, qualcosa di segreto tra i solchi della campagna, di vergognoso» - Maurizio Crosetti, Robinson

«Alessio Torino torna nei suoi luoghi, la provincia di Urbino per raccontare una storia immersa in un'atmosfera che sembra senza tempo, un piccolo mondo senza tecnologia, centrato sulla natura, la terra, gli animali. Un microcosmo che diventa specchio deformante del tutto, con le sue vite alla periferia del mondo, sospese in un orizzonte immobile di gesti, di paure e aspirazioni confuse, di riti e devozioni» - Cristina Taglietti, La Lettura

«Alessio Torino ha scritto un libro politico e poetico, dove il potere onnipotente del denaro e della società artificiali vuole cancellare le nostre radici, in un paesino delle Marche o in Amazzonia nel cuore della foresta pluviale, come in ogni altro spazio di mondo libero e selvaggio del mondo naturale» - Angelo Ferracuti, il Manifesto

Damiano Bacciardi vive con Nonna Adele, il nonno chiuso in un antico silenzio e Zio Vince, detto il Gorilla, a Villa la Croce, che nel borgo poco distante è stata ribattezzata "Villa dei Matti", lungo uno stradone che si muove nel cuore delle colline marchigiane. Il miele dei Bacciardi, "la manna", è celebre perché fa ingravidare le donne, così come è leggenda la quercia a cui si è impiccato il padre di Damiano e che è tornata a far foglie dopo dieci anni. Damiano è un ragazzo scosso da accessi violenti di malessere e segnato da una vitale ansietà: sente la natura, sente il volo delle rondini, il brusio delle api, il rotolio delle stagioni, e sa riconoscere la presenza del Demonio e il male degli uomini. Zio Vince trama per vendere la proprietà a gente che viene da lontano e Damiano se li immagina tutti con la faccia demonica di Trump che ha visto in televisione. Damiano sa di dover difendere Villa la Croce, di dover difendere la memoria della sua sgangherata famiglia e la bellezza talora limpida, talora mostruosa e selvatica, della natura in cui è cresciuto accompagnato da incubi, deliri e ventate di struggente dolcezza. Nonna Adele muore e la prospettiva di vendere si fa sempre più concreta: a quel punto Damiano obbedisce a un impulso sempre più convinto e quando, ultimi, arrivano "gli olandesi" e provano a farla da padroni, un disegno di riscatto si incide come la ramaglia di un albero, potente e severo, nella sua coscienza. Alfiere del bene, vedetta del male, ultimo di una grande dinastia di "idioti" e fuor di squadra, ignaro fratello di Greta Thunberg, Damiano Bacciardi ha le sue radici in un orizzonte letterario che va da Paolo Volponi e Federigo Tozzi all'America di Faulkner e McCarthy. Lo vediamo combattere una battaglia che dilata uno spicchio di provincia in un'allegoria del mondo, così minacciato, così offeso e purtuttavia così determinato a resistere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 settembre 2020
264 p., Rilegato
9788804724667

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alce
Recensioni: 2/5

Ho fatto molta fatica a finirlo; non mi ha proprio interessato la storia. Riconosco all'autore la capacità di descrivere una campagna dove regna la natura e serpeggia violenza e pazzia. Tuttavia non sono riuscito ad appassionarmi alla vicenda e non ne ho colto il senso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Com’è cambiata la letteratura, come sono cambiati gli uomini, se neanche un secolo e mezzo fa la ricerca dell’altrove passava attraverso vasti e infiniti oceani, indugiava nel cuore più oscuro dell’Africa, per arrivare magari fino alle viscere più profonde della terra, e oggi, invece, il centro del mondo, l’altrove letterario, è il paesino abbandonato a mezz’ora di macchina dalla città in cui viviamo e in cui passeremo la prossima domenica, in quel delizio agriturismo.

Perché è proprio Al centro del mondo che ci porta Alessio Torino, nato nel 1975 a Cagli, provincia di Urbino, città dove vive e insegna letteratura latina all’Università degli Studi Carlo Bo, a una manciata di chilometri proprio dal centro del mondo, ovvero Villa la Croce, lo sperduto borgo sugli Appennini in cui il suo novo romanzo edito da Mondadori è ambientato.

“Villa dei matti” la chiamano nei paesi vicini, perché ormai ad animare quelle poche vie sono rimasti solo una manciata di esseri umani un po’ strani: primo fra tutti, Damiano Bacciardi. Il nostro protagonista ha diciassette anni, ma questo non conta così tanto, ciò che conta è che, per molti aspetti, è un folle: da quando di anni ne aveva solo otto e ha visto il padre penzolare da una quercia secolare, conversa costantemente con Maria e con il Demonio e combina un sacco di stranezze, tanto che a scuola ha il poco gradito soprannome di Psycho. Come se non bastasse, è stato abbandonato dalla madre, ragion per cui a badare a lui sono rimasti solo quelli che, di fatto, costituiscono la sua famiglia: nonna Adele, il nonno, e zio Vince.

La prima, Nonna Adele, è la custode del focolare: dolce, dai modi gentili («Cos’hai, cuore di nonna?»), pare l’unica a occuparsi di Damiano, e di quel che resta della famiglia, con amore e comprensione, tenendone a bada i demoni e gli istinti autodistruttivi. Il secondo, il nonno, è l’unica figura che pare in pace nel microcosmo di Villa la Croce: ex partigiano, trascorre la maggior parte del tempo in silenzio, seduto sotto un ciliegio.

E poi c’è il terzo, lo zio Vince, soprannominato, forse dal fratello e defunto padre di Damiano, Il Gorilla: «Nessuno dei due aveva mai visto un gorilla se non alla televisione, ma il soprannome si era attaccato sullo zio come quei centrini grigi dei licheni sui tronchi.» È lui che porta avanti, assistito da Damiano, l’attività di famiglia, ovvero la produzione della “manna”, delizioso miele dalle presunte proprietà afrodisiache.

Lo zio Vince, però, ha altri piani: all’inizio della vicenda, lo troviamo infatti tutto preso nel tentativo di vendere l’intero borgo a un «tipo serio, tosto», uno che ha grandi progetti intorno alla manna: «Il nome gli piace, pero` il marketing e` da sviluppare. Il nostro miele meriterebbe, insomma, tutta un’altra diffusione, distribuzione.» A Damiano, però, tutto questo non va a genio. E alla nonna tantomeno («Ci vuole rovinare tutti» disse la nonna. «E prima o poi ci riuscira`. Come se non ne avessimo gia` passate abbastanza.»)

Il conflitto accende il racconto delle vicende di Damiano e della sua famiglia nell’affrontare, di volta in volta, il mondo che bussa alle porte del paese. Figure estranee, allogene, vengono a contaminare il microcosmo della villa: non solo l’acquirente iniziale, ma anche due macedoni ex dipendenti di un luna park; un giovane pittore sporco di colori ed eroina; dei visitatori olandesi alla ricerca di un locus amoenus dove trasferirsi.

Di volta in volta, le tematiche affrontate dal romanzo sembrano tracciare un tanto crudo quanto consapevole affresco della provincia e della campagna contemporanea: il conflitto tra passato e presente, tra araicità e progresso ad esempio. Per certi aspetti vicina alla ottocentesca e pessimistica visione verghiana, Torino racconta un ecosistema in cui la contemporaneità arriva in modo distorto (basti pensare allo zio Vince, fiero sostenitore di Trump), in cui il duemila si è insinuato tra le intercapedini dei legni in modo malato, innaturale, incrostandosi su anni di economia e vita tutta fortemente legate al mondo agropastorale.

Tuttavia, inoltrandosi nella storia, si avrà la chiara sensazione di essere lontani anni luce da una visione edenica del villaggio: certo, il tema del rapporto tra gli esseri umani e le proprie radici è ben presente; ma no, il lettore si rassicuri subito, non troverà in quest’articolo (tantomeno all’interno del libro) l’abusatissimo termine “resilienza”, né l’altrettanto abusata citazione di Pavese («Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via»). Si prenda in prestito invece il concetto di “restanza” usato dall’antropologo Vito Teti: «restare non è un fatto di pigrizia, di debolezza: dev’essere considerato un fatto di coraggio. Una volta c’era il sacrificio dell’emigrante e adesso c’è il sacrificio di chi resta.»

Se nella realtà il tentativo di salvare dallo spopolamento i piccoli borghi italiani assume significati spesso positivi, per certi aspetti anche legati al cambiamento, ne Al centro del mondo l’autore pare offrire una visione tragica dell’atto del restare. Nella vicenda di Damiano Bacciardi e della sua famiglia, infatti, non pare esserci via d’uscita: non solo Villa la Croce e i suoi abitanti si contorcono su sé stessi nel vano tentativo chi di muoversi chi di sopravvivere, ma il nucleo famigliare («La famiglia è tutto», «il sangue è sangue») risulta essere, come spesso accade, il luogo dove sentimenti ed emozioni appaiono esponenzialmente più travolgente, quasi dopati dalla consanguineità.

Così la scrittura di Torino racconta, in modo a tratti scarno, poi improvvisamente lirico, una storia in grado di galleggiare tra realismo e metafisica, tra emarginazione e comunità, tra lucidità e follia: perché anche in mezzo a quattro case si può trovare il centro del mondo, ma non è detto che sia un bel posto.

Recensione di Ignazio Caruso

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessio Torino

1975, Urbino

Alessio Torino è un autore italiano. Insegna letteratura latina all'Università di Urbino. Ha pubblicato racconti su Nuovi Argomenti e ha esordito nel 2010 per Pequod con il romanzo Undici decimi (Selezione Premio Campiello, Premio Frontino 2010 ex aequo con Stirpe di Marcello Fois, Premio Bagutta Opera Prima). Seguono Tetano, edito da Minimum Fax nel 2011; Tina (Minimum Fax, 2016); Al centro del mondo, Premio Mondello (Mondadori, 2020); Cuori in piena (Mondadori, 2023). Passare il fiume, il suo primo libro per orecchio acerbo (2024), segna il suo esordio nella letteratura illustrata.Fonte immagine: orecchio acerbo edizioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore