Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Afk. Ediz. ad alta leggibilità - Alice Keller - copertina
Afk. Ediz. ad alta leggibilità - Alice Keller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Afk. Ediz. ad alta leggibilità
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Afk. Ediz. ad alta leggibilità - Alice Keller - copertina

Descrizione


Una voce autentica e potente, resa con la scrittura graffiante e perfettamete ritmata che fa di Alice Keller una delle penne più interessanti e originali della nuova letteratura italiana per ragazzi. Una storia sull’affetto tra fratelli e sulla possibilità, che esiste sempre, di dare una svolta alla propria vita

Sono passati ore mesi giorni, ma più o meno tutti i giorni sono così: che inizio a giocare di pomeriggio e di botto è l’alba. Davanti a questo gli adulti non sanno che dire. Non fanno che spedirmi da un medico all’altro, e di nuovo a quello e a quell’altro, e lo psicologo, lo psichiatra, mi è toccato pure quello dei disturbi alimentari perché sono grasso. Sperano che smetta di giocare, che vada a scuola, che ricominci a parlare con quelli della mia età. Che abbia una vita sociale – come dicono loro – e sai io che gli dico? R.I.P

Gio non esce di casa da ormai due anni. Notte e giorno, resta chiuso nella sua stanza, incollato al monitor, una partita dopo l'altra. Per i suoi genitori, Lui è il Problema. Emilia, la sorella più grande, è una diciottenne normale, nient'affatto un Problema. Eppure è lei a nascondere un segreto, capace di trascinare Gio fuori dalla sua stanza, sbalzarlo lontano dal suo mondo fatto di computer e ossessive routine. Età di lettura: da 12 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
11 aprile 2019
110 p., Brossura
9788899842567

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ornacchietta
Recensioni: 2/5

Libro con una storia piuttosto "tirata" nel suo svolgersi. Troppo...troppo di tutto. Personaggi troppo costruiti nel loro rappresentare un particolare modello, troppo crudo e gratuito il linguaggio utilizzato, troppo standardizzato il mondo proposto e per questo meno credibile. Lo consiglierei per un'età più alta e per un lettore già esperto.

Leggi di più Leggi di meno
AliceC
Recensioni: 5/5

Un romanzo intenso con il ritmo scandito dagli infiniti clac di una tastiera da gaming: Gio, skillato nel gioco ma meno nella vita, ha deciso di chiudere quest'ultima fuori dalla porta della propria stanza e passa le nottate a lasthittare e killare con i compagni di gioco in cuffia. La sua bolla da hikikomori si apre soltanto al gatto Snitch, dal significativo nome a metà fra "infiltrato" e "Boccino" (d'Oro) potteriano: la celebre frase di J.K. Rowling "Mi apro alla chiusura" si rivela (a noi Potterhead, non so se sia voluta!) un'ottima chiave di lettura nel gioco di chiusure e aperture che è il romanzo stesso. Quando la sorella, che ogni giorno bussava alla porta di Gio e si fermava sulla soglia, interrompe il rituale, qualcosa si scardina nel pattern ossessivo a cui si ancorava il ragazzo. Gio si ritrova così sbalzato fuori dalla sua dimensione di Problema, peso e scialuppa al tempo stesso, e costretto a rapportarsi con il fatto che i problemi esistono anche per gli altri. Una splendida storia su un legame fraterno potente e sincero, ma non etereo e idealizzato, anzi, calato nella ruvidità, nell'incertezza e nella paura del mondo reale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alice Keller

1988, Bologna

Alice Keller nasce a Bologna nel 1988. Dopo un periodo trascorso tra il teatro e la musica, ha inizato a occuparsi di scrittura per bambini e ragazzi.È autrice di Hai preso tutto? (Sinnos 2015, ill. Veronica Truttero) e Di becco in becco (Sinnos 2016, ill. Veronica Truttero), Nella pancia della balena (Camelozampa 2017) e Afk (Camelozampa, 2019).Nel 2015 ha aperto, insieme a due socie, "Momo", libreria per bambini e ragazzi a Ravenna.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore