Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adriana Lecouvreur - CD Audio di Marcelo Alvarez,Micaela Carosi,Francesco Cilea,Renato Palumbo
Adriana Lecouvreur - CD Audio di Marcelo Alvarez,Micaela Carosi,Francesco Cilea,Renato Palumbo
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Adriana Lecouvreur
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adriana Lecouvreur - CD Audio di Marcelo Alvarez,Micaela Carosi,Francesco Cilea,Renato Palumbo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Teatro Regio di Torino, 2009Nato a Montebelluna, Renato Palumbo ha calcato per la prima volta il podio all’età di appena 16 anni e poco dopo ha iniziato una intensa carriera concertistica, che lo ha visto mettersi in grande evidenza soprattutto nel repertorio verdiano e pucciniano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
18 marzo 2011
8007144606282

Conosci l'autore

Francesco Cilea

1866, Palmi, Reggio di Calabria

Compositore. Compì gli studi musicali al conservatorio di Napoli, dove studiò pianoforte con B. Cesi e composizione con P. Serrao. Dopo i primi lavori, Gina (1889) e Tilda (1892), l'uno legato ancora agli schemi scolastici, l'altro direttamente influenzato dalla Cavalleria rusticana di Mascagni, C. rivelò pienamente la sua personalità con L'Arlesiana (1897) e Adriana Lecouvreur (1902), le sue due opere più famose, alle quali seguì, nel 1907, Gloria. Svolse attività didattica presso i conservatori di Firenze (1896-1904), Palermo (1903-16) e Napoli, che diresse dal 1916 al '35. Pur appartenendo storicamente alla scuola verista, C. si distingue per una più raccolta liricità e per le sfumature elegiache che, assieme a un'accurata elaborazione musicale e strumentale, lo avvicinano in qualche modo...

Renato Palumbo

Nato a Montebelluna, Renato Palumbo ha calcato per la prima volta il podio all''età di appena 16 anni e poco dopo ha iniziato una intensa carriera concertistica, che lo ha visto mettersi in grande evidenza soprattutto nel repertorio verdiano e pucciniano.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Michonnet, della biacca! (1. Akt)
Play Pausa
2 Il Principe di Bouillon
Play Pausa
3 Del sultano Amuratte
Play Pausa
4 Io son l'umile ancella
Play Pausa
5 Son cinque anni che l'amo
Play Pausa
6 La dolcissima effigie
Play Pausa
7 Or, dunque, Abate?
Play Pausa
8 Ecco il monologo
Play Pausa
9 Dov'è, dunque, il biglietto di Zatima?
Play Pausa
10 Acerba voluttà (2. Akt)
Play Pausa
11 Principessa...Finalemente!
Play Pausa
12 L'anima ho stanca
Play Pausa
13 Amore è fiamma
Play Pausa
14 Ma, dunque, è vero?
Play Pausa
15 Politico disegno qui mi condusse
Play Pausa
16 Senza lentezza
Play Pausa
17 Sia!

Disco 2

Play Pausa
1 Eh via! (3. Akt)
Play Pausa
2 D'ammirar più da presso
Play Pausa
3 Il russo Mencikoff
Play Pausa
4 Dormi, dormi, o pastorello
Play Pausa
5 Andante sostenuto
Play Pausa
6 E quella dama al certo!
Play Pausa
7 Giusto cielo!
Play Pausa
8 Andante triste (4. Akt)
Play Pausa
9 So ch'ella dorme
Play Pausa
10 Prendi: ti farà bene
Play Pausa
11 Lieta sorpresa!
Play Pausa
12 Vediam...Cielo!
Play Pausa
13 Poveri fiori
Play Pausa
14 T'inganni
Play Pausa
15 No, la mia fronte
Play Pausa
16 Che? Tu tremi...trascolori
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore