Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adelphoe-Heautontimorumenos. Testo latino a fronte - P. Afro Terenzio - copertina
Adelphoe-Heautontimorumenos. Testo latino a fronte - P. Afro Terenzio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Adelphoe-Heautontimorumenos. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
8,40 €
-20% 10,50 €
8,40 € 10,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
10,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
10,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
10,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
10,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
10,50 € + 15,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Folignolibri
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
10,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
10,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
10,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
10,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
10,50 € + 15,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,40 €
Chiudi
Adelphoe-Heautontimorumenos. Testo latino a fronte - P. Afro Terenzio - copertina

Descrizione


«Sono un mostro. Nulla di ciò che è umano mi è estraneo.»

Rappresentate per la prima volta nel 163 e nel 160 a.C., Heautontimorumenos ("Il punitore di se stesso") e Adelphoe ("I fratelli") traggono il loro soggetto da opere di Menandro, il grande commediografo greco, e negli intrecci sembrano non discostarsi dal canone: giovani innamorati, genitori che li contrastano, bambini perduti di cui si ritrovano le origini, e immancabile lieto fine. Ma tutta nuova è, in questi come negli altri testi di Terenzio, l'attenzione per la psicologia dei personaggi, che riescono ad affrancarsi dal cliché buffonesco tradizionalmente imposto dal genere comico. Una profonda humanitas coinvolge giovani e vecchi, austere matrone e procaci cortigiane, e Terenzio la indaga con lingua elegante e raffinata.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
19 gennaio 2017
LX-289 p., Brossura
9788804671756

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio
Recensioni: 5/5

Sempre difficile (o presuntuoso) scrivere qualcosa di sensato e non banale su un grande come Terenzio. Teniamo da parte tutti gli aspetti formali e °meccanici° del testo: la contaminazione, i personaggi un pò sempre gli stessi, il riconoscimento finale. Resta uno svolgimento veloce, in alcuni momenti affascinante nel suo semplice dipanarsi, a tratti commovente, in cui i personaggi °grevi°, quelli che riempivano la scena plautina, diventano un contorno ironico e godibile dal lettore e dallo spettatore. Emerge, battuta per battuta, il profondo senso di umanità e di partecipazione dell'Autore che esplora e descrive la psicologia delle sue creature, primo tra tutti il vecchio, buono e triste Menedemo. Splendida traduzione ed edizione di alto livello critico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

P. Afro Terenzio

Terenzio fu un commediografo berbero di lingua latina, la quale opera è giunta integralmente fino a noi. Fu attivo a Roma dal 166 a.C. al 160 a.C. e le sue commedie furono caratterizzate da un accostamento al modello menandreo.Nacque a Cartagine (probabilmente tra il 195 e il 183 a.C.) e fu portato a Roma come schiavo dal senatore Terenzio Lucano; conosciuto con il nome di Afer (Africano) il senatore lo educò alle arti liberali e lo affrancò (il suo nome ricalca quello del suo ex padrone, com'era costume al'epoca). La sua vita è testimoniata da Svetonio nella Vita Terentii che fu riportata dal grammatico Donato, il quale la inserì come premessa al suo commento delle commedie terenziane.Fu in stretti rapporti con il Circolo degli Scipioni, in particolare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore