Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
A ciascuno la sua morte
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Firenze Libri
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
A ciascuno la sua morte - Veit Heinichen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
A ciascuno la sua morte

Descrizione


Questo libro ripresenta la figura avventurosa del commissario Proteo Laurenti, già protagonista di due storie precedenti. Per il commissario la calda estate del 1999 sembra trascorrere tranquilla, ma una mattina viene svegliato da una telefonata dei suoi uomini; uno yacht di lusso senza persone a bordo si è schiantato a folle velocità contro la costa. Il proprietario della barca, irreperibile, è una vecchia conoscenza di Laurenti quando, all'inizio della sua carriera, aveva indagato sulla morte misteriosa della moglie. Un caso mai chiarito, un'ossessione per il commissario che non era riuscito a provarne la colpevolezza, un incubo che ritorna dal passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2007
Tascabile
373 p., Brossura
9788876417856

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 5/5

Tra i libri di Heinichen che ho letto, ossia i primi tre, questo è decisamente quello che mi è piaciuto di più. Trama solida ben intrecciata e protagonista veramente splendido.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo F.
Recensioni: 3/5

Assolutamente gradevole questo “poliziesco” in salsa triestina. L’autore, pur non italiano, mostra di conoscere bene ed amare i luoghi che descrive, riuscendo a creare un’ambientazione suggestiva e realistica. La storia non è originalissima, così come i personaggi tratteggiati, comunque l’impianto è solido e la scrittura scorre via senza particolari sbavature. Il protagonista, una volta tanto con regolare famiglia al seguito, può in effetti ricordare il commissario Montalbano, anche se le storie di Camilleri viaggiano su livelli più alti. Rilassante.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 4/5

è stato il primo libro ke ho letto di Heinichen e posso dire ke nn mi ha x nnt deluso....l'utilizzo di una scrittura 'pulita' e meticolosa fa si che il romanzo venga apprezzato e compreso più a fondo....unico punto che potrebbe essere da riconsiderare è la storia....forse un tantino banale

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Veit Heinichen

1957, Villingen-Schwenningen (Germania)

Scrittore tedesco. Si è laureato in economia a Stoccarda, ottenendo una borsa di studi della Mercedes-Benz per la quale ha anche lavorato nella sede della direzione generale. Ha lavorato come libraio e ha collaborato con diversi editori. Nel 1994 è stato co-fondatore della Berlin Verlag di Berlino (diverse volte premiata come “Casa editrice dell’anno”) di cui è rimasto direttore sino al 1999. Dal 1997 vive a Trieste, una città di mare e di confine dove ha voluto ambientare i suoi romanzi, che sono tutti dei bestseller in Germania e Austria. A partire dal 2003 sono stati tradotti anche in italiano, olandese, francese, sloveno, greco, norvegese e spagnolo.Il principale protagonista dei suoi libri gialli è la città di Trieste con le...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore