Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - copertina
20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - 2
20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - 3
20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - copertina
20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - 2
20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
20 poesie d'amore e una canzone disperata
Disponibilità immediata
14,22 €
14,22 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
14,22 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
14,22 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - copertina
20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - 2
20 poesie d'amore e una canzone disperata - Pablo Neruda - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Sovracopertina con piccoli strappi pagine: ingiallite da fattore tempo note:
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1964
107 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560005058453

Conosci l'autore

Pablo Neruda

1904, Parral

Pablo Neruda (pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalì Reyes Basoalto) è stato un poeta cileno, Premio Nobel per la letteratura nel 1971, tra le figure più importanti della letteratura sudamericana del Novecento. Il suo pseudonimo fu scelto in onore dello scrittore e poeta cecoslovacco Jan Neruda.A soli 19 anni Neruda pubblica il suo primo libro, Crepuscolario, e già nel 1924 riscuote un notevole successo con Venti poesie d'amore e una canzone disperata. A partire dal 1925 dirige la rivista «Caballo de bastos». Nel 1927 intraprende la carriera diplomatica: nel 1933 è console a Buenos Aires, nel 1936, allo scoppio della guerra civile, parteggia per la Repubblica e viene destituito dall'incarico consolare, nel 1939, a Parigi, è console...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore