Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Händel Project - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Seong-Jin Cho
The Händel Project - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Seong-Jin Cho
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
The Händel Project
Disponibilità immediata
20,90 €
20,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
The Händel Project - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Seong-Jin Cho
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le suite per tastiera di Handel sono rimaste sconosciute alla maggior parte dei pianisti concertisti. Seong-Jin Cho spera che il suo ultimo album per Deutsche Grammophon getti nuova luce su alcuni dei brani più intensi del repertorio barocco. In uscita il 3 febbraio 2023, The Handel Project contiene tre delle suite preferite dal ventottenne pianista sudcoreano, tratte dalla prima raccolta di Suites de pièces pour le clavecin di Handel. A queste si aggiungono le virtuosistiche Variazioni e Fuga su un tema di Handel di Brahms, che Cho ritiene essere "le migliori variazioni che siano mai state scritte".
L'artista è stato attratto dalle Suite per tastiera di Handel dopo anni di immersione nella musica di periodi successivi. Innamoratosi della loro ricchezza di idee musicali e dell'ampia invenzione melodica, Cho ha ascoltato le registrazioni delle opere al clavicembalo, lo strumento per il quale erano state concepite, e ha affinato la sua tecnica di diteggiatura per dare diversi colorii e peso alle linee contrappuntistiche di Handel. Ha evitato il più possibile il pedale di sostegno, ma ha modificato alcune dinamiche per sfruttare le potenzialità del pianoforte moderno.
“Naturalmente Bach è il compositore barocco più famoso", osserva Cho. "Ma qualche anno fa ho scoperto le Suite di Handel e mi sono reso conto che contengono tanti splendidi pezzi, che non sono suonati così spesso dai pianisti su un pianoforte moderno. Non ricordo quando ho ascoltato per la prima volta la musica di Handel, ma mi sono interessato alle opere di compositori barocchi - Handel, Rameau, Couperin - fin dall'adolescenza. Volevo davvero esplorare questo tipo di musica e sono stato molto felice di registrare questo album. Per me la musica di Handel viene direttamente dal cuore, quindi la gente può seguirla facilmente".
Seong-Jin Cho ha selezionato tre brani dal primo dei due volumi di suite per tastiera di Handel, pubblicato originariamente a Londra nel 1720 in risposta a un'edizione contemporanea di copie pirata di quelle che il compositore chiamava "lezioni" per tastiera. Il Progetto Handel si apre con l'Adagio della Suite n. 2 in fa maggiore HWV 427, un'aria senza parole che precede una sequenza di movimenti veloci-lenti-veloci. La Suite n. 8 in fa minore HWV 433 inizia con un malinconico preludio che lascia il posto a un'entusiasmante fuga, a un'elegante allemande e a una vivace combinazione conclusiva di courante e gigue. Cho conclude la sua scelta con la Suite n. 5 in mi maggiore HWV 430, famosa per il suo movimento finale aria e variazioni, meglio conosciuto come "Il fabbro armonioso".
Il pianista desiderava anche esplorare in che modo Handel ha influenzato i compositori successivi e ha quindi scelto di registrare anche la straordinaria soluzione creativa di Brahms alla musica di una delle Suite. Le Variazioni e fuga su un tema di Handel furono composte nell'arco di poche settimane nel settembre del 1861, un risultato notevole data l'ampiezza inventiva e la varietà di stati d'animo dell'opera. Brahms basò le sue venticinque variazioni sull'aria della Suite n. 3 in si bemolle maggiore HWV 434 di Handel, un tema semplice sul quale lo stesso Handel costruì quattro brevi variazioni. Le sfide tecniche e la complessità musicale di questa composizione impongono requisiti elevati agli esecutori. "Penso che la fuga di Brahms sia un'opera geniale", afferma Cho. "Anche se ci sono tante nuove idee nel pezzo, egli mantiene l'idea di Handel. La fuga è come una grande montagna che sappiamo essere difficile da scalare. Quando arrivo al culmine di questo pezzo, mi sento veramente sollevato. E mi emoziono molto".
L'album si conclude con due brani singoli tratti dal secondo volume delle Suites de pièces pour le clavecin di Handel, pubblicato nel 1733: una sarabanda in si bemolle maggiore (HWV 440/3) e l'arrangiamento di Wilhelm Kempff di un minuetto in sol minore. "Ho trovato la trascrizione di Kempff online qualche anno fa", ricorda il pianista. "Mi sembrava molto bella e pensavo che mi sarebbe piaciuto suonarla un giorno".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
3 febbraio 2023
0028948630189

Conosci l'autore

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Adagio [Suite No. 2 In F Major, Hwv 427]
Play Pausa
2 II. Allegro [Suite No. 2 In F Major, Hwv 427]
Play Pausa
3 III. Adagio [Suite No. 2 In F Major, Hwv 427]
Play Pausa
4 IV. Allegro [Suite No. 2 In F Major, Hwv 427]
Play Pausa
5 I. Prélude [Suite No. 8 In F Minor, Hwv 433]
Play Pausa
6 II. Allegro [Suite No. 8 In F Minor, Hwv 433]
Play Pausa
7 III. Allemande [Suite No. 8 In F Minor, Hwv 433]
Play Pausa
8 IV. Courante [Suite No. 8 In F Minor, Hwv 433]
Play Pausa
9 V. Gigue [Suite No. 8 In F Minor, Hwv 433]
Play Pausa
10 I. Prélude [Suite No. 5 In E Major, Hwv 430]
Play Pausa
11 II. Allemande [Suite No. 5 In E Major, Hwv 430]
Play Pausa
12 III. Courante [Suite No. 5 In E Major, Hwv 430]
Play Pausa
13 IV. Air & 5 Variations "The Harmonious Blacksmith" [Suite No. 5 In E Major, Hwv 430]
Play Pausa
14 Aria [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
15 Var. 1 [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
16 Var. 2 (Animato) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
17 Var. 3 (Dolce) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
18 Var. 4 (Risoluto) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
19 Var. 5 (Espressivo) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
20 Var. 6 [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
21 Var. 7 (Con Vivacita) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
22 Var. 8 [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
23 Var. 9 (Poco Sostenuto) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
24 Var. 10 (Energico) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
25 Var. 11 (Dolce) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
26 Var. 12 (Soave) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
27 Var. 13 (Largamente, Ma Non Più) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
28 Var. 14 (Sciolto) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
29 Var. 15 [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
30 Var. 16 (Ma Marcato) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
31 Var. 17 (Più Mosso) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
Play Pausa
32 Var. 18 (Grazioso) [Variations And Fugue On A Theme By Handel, Op. 24]
33 Variation XIX (Original Version)
34 Variation XX (Original Version)
35 Variation XXI (Original Version)
36 Variation XXII (Original Version)
37 Variation XXIII (Original Version)
38 Variation XXIV (Original Version)
39 Variation XXV (Original Version)
40 Fuga (Original Version)
41 3. Sarabande (Original Version)
42 Arr. by Wilhelm Kempff
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore