Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo zen nell'arte della scrittura. Libera il genio creativo che è in te - Ray Bradbury - copertina
Lo zen nell'arte della scrittura. Libera il genio creativo che è in te - Ray Bradbury - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo zen nell'arte della scrittura. Libera il genio creativo che è in te
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rifrantilibri
9,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rifrantilibri
9,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo zen nell'arte della scrittura. Libera il genio creativo che è in te - Ray Bradbury - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ray Bradbury parla di sé e ci rende partecipi dei desideri, delle esperienze e dell'eccitazione di una vita dedicata alla scrittura. Ci parla dei suoi primi dilettanteschi racconti, dell'origine dell'amore per la fantascienza e di come sono nate le idee più importanti dei suoi romanzi. Le paure infantili, le ossessioni e gli amori fanno da sfondo a un'arte dello scrivere che ha sempre avuto di mira un fine difficile quanto banale: scrivere storie. Non un'autobiografia, bensì un manuale nel quale uno scrittore eccellente elenca i principi pratici dell'arte della scrittura: tutto ciò che serve per sviluppare idee originali e uno stile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
144 p.
9788887423341

Conosci l'autore

Ray Bradbury

1920, Waukegan, Illinois

Ray Douglas Bradbury è stato un narratore e sceneggiatore televisivo e cinematografico.Nato nel 1920 in Illinois, si è diplomato a Los Angeles. Celebre soprattutto per aver dato una svolta fondamentale al genere della fantascienza. I suoi romanzi infatti caratterizzati da una sempiterna nostalgia per l'infanzia, una forte critica sociale e, soprattutto, la consapevolezza dei rischi della tecnologia.Ha fatto il venditore di giornali agli angoli delle strade di Los Angeles dal 1938 al 1942, trascorrendo le notti alla biblioteca pubblica e le giornate alla macchina da scrivere.È diventato uno scrittore a tempo pieno nel 1943.Molti suoi racconti sono apparsi in periodici prima di essere raccolti in Dark Carnival nel 1947.La sua fama nasce con la pubblicazione di The Martian...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore