€ 50,00
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
468 p., Rilegato
9788804745648

Descrizione

Elfaba, la Perfida Strega dell'Ovest: «Per definizione, il male si nasconde.»
Glinda: «Sono ricca sfondata, l'avresti mai detto? Chi immaginava che la beneficenza fosse così redditizia?»
Principessa Elefantessa Nastoya: «Quando ci troviamo di fronte a un bivio, quando l'aria puzza di tragedia, a rimetterci sono coloro che non indossano una maschera.»
Il Mago di Oz: «Il punto, mia verde fanciulla, è che non tocca a una giovane, né a una studentessa, né a una cittadina decidere ciò che è giusto e ingiusto. È compito dei capi.»
Dottor Dillamond: «Cosa pensate che intendesse Madame Morribile concludendo il secondo Quell con l'epigramma 'Animali, abbassate la cresta'!»
Madame Morribile: «Con il passare del tempo e una cornice abbastanza ampia, tutto ciò che possiamo dire o fare finisce per rivelarsi ironico.»
Fiyero, principe degli Arjiki di Kiamo Ko: «Cosa credi di sapere della perfidia?»

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Wicked è il primo libro di una serie composta da 4 volumi scritta da Gregory Maguire ed edito (solo il primo volume) da Mondadori. Avevo questo libro in wishlist da quando fu pubblicata la primissima edizione italiana dal titolo "Strega" (nei primi anni 2000), adesso, con l'uscita del film, ci sono due nuove versioni Mondadori di questo libro ma dei seguiti ancora non si sa nulla (per me non ha molto senso. Ma passiamo alla recensione... Avevo grandissime aspettative ma sono rimasta un po' delusa. Seguiamo Elfaba nella sua infanzia e adolescenza fino al giorno in cui incontra Dorothy. L'idea mi è piaciuta molto, sono sempre curiosa di scoprire il "dietro le quinte" delle vite dei personaggi secondari delle storie famose, l'esecuzione però non mi ha convinta. E' un libro per adulti per via dei temi trattati ma i personaggi (soprattutto i secondari) non sono approfonditi, ad esempio mi sarebbe piaciuto vedere di più sull'infanzia di Elfaba e soprattutto del suo rapporto con i genitori. Il libro è lungo e poco scorrevole, direi a tratti noioso, l'ultima parte è quella più scorrevole e interessante ( peccato che sia la parte che tutti conosciamo con "Il mago di Oz"). Per curiosità se usciranno i seguiti forse continuerò la storia con gli ebook ma non mi sento di consigliare questo libro al 100%.

Recensioni: 5/5

Idea originale: riprendere favole e storie per bambini note a tutti e sviluppare un "dietro le quinte" per adulti dove spesso si perde la concezione manichea del bene e del male e si comprendono i moventi dei personaggi. Maguire ne ha fatto una professione e questa è sicuramente la sua opera più famosa (anche per via dell'omonimo musical). A fronte di un'idea interessante, l'esecuzione lo è meno. Il libro non è certamente per un pubblico infantile per via dei temi trattati ma l'approfondimento dei personaggi, dei loro moventi e delle loro azioni non sempre sembra soddisfare un lettore adulto. Il libro è lungo ma poco scorrevole e la trama prende interesse solo nella quinta parte (che poi è quella che racconta, da altro punto di vista, le vicende presenti ne Il mago di Oz).