Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Who is Sylvia? and Duologue - Terence Rattigan - cover
Who is Sylvia? and Duologue - Terence Rattigan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Who is Sylvia? and Duologue
Disponibile in 5 giorni lavorativi
29,57 €
-5% 31,13 €
29,57 € 31,13 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,57 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,57 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Who is Sylvia? and Duologue - Terence Rattigan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Two plays from one of the leading dramatists of the 20th century. In Who is Sylvia?, Mark is obsessed with a girl called Sylvia, whom he kissed just once at a garden party when he was 17. He makes a habit of pursuing physically identical girls for the rest of his life - despite having a wife and growing son. Terence Rattigan's play Who is Sylvia? premiered in the West End in 1950, where it ran for over a year. He seems to be offering a bittersweet portayal of his father - and maybe of his own frustrated love life. Also included in this volume is Duologue, a short monologue play for a female actor in which a woman reminisces movingly about her dead husband. Originally written for television and appearing here for the first time in print, Duologue was broadcast in 1968 and subsequently staged in 1976 in a double bill with The Browning Version.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NHB Modern Plays
2011
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
198 x 129 mm
199 gr.
9781848421653

Conosci l'autore

Terence Rattigan

(Londra 1911 - Hamilton, Bermude, 1977) commediografo inglese. Scrisse molte commedie brillanti, caratterizzate da eccezionale brio e acute osservazioni di costume che gli conquistarono il favore di un vasto pubblico, sia in Inghilterra, sia negli USA (Il francese senza lacrime, French without tears, 1937, nt; Il principe e la ballerina, The prince and the showgirl, 1957, nt). Oggi la critica tende a preferire la sua produzione drammatica «seria», dove utilizza tutte le sue qualità di grande artigiano: tra esse Il cadetto Winslow (The Winslow boy, 1946), Tavole separate (Separate tables, 1955, nt), Ross (1960), sulla vita di Lawrence d’Arabia. L’ultimo lavoro di R. è una commedia di costume sulla vita amorosa di Nelson, Lascito alla nazione (A bequest to the nation, postuma, 1978, nt).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore