Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Werther (Baritone Version) - CD Audio di Jules Massenet
Werther (Baritone Version) - CD Audio di Jules Massenet
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Werther (Baritone Version)
Disponibilità immediata
37,50 €
37,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
48,25 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
46,65 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
46,75 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
48,25 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
46,65 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
46,75 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Werther (Baritone Version) - CD Audio di Jules Massenet
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Werther di Jules Massenet è uno di quei capolavori che sono passati inosservati alla loro prima esecuzione. Abbozzata negli anni Ottanta del XIX secolo, la partitura fu rifiutata dal direttore dell’Opéra-Comique e dovette accontentarsi di una prima rappresentazione in tedesco, lontano da Parigi, prima di andare finalmente in scena alla Salle Favart nel 1892. L’opera si affermò gradualmente come uno dei lavori più personali del compositore, che vi si dimostra fine colorista nonché maestro nell’arte del “motivo conduttore”.
Massenet e i suoi librettisti adattarono il romanzo di Goethe dando maggior risalto al personaggio di Charlotte e ponendo così al centro della storia il conflitto tra amore e dovere. Il ruolo di Werther, affidato a un tenore, fu cantato anche dal baritono Mattia Battistini con l’approvazione dell’autore. A patto che l’artista sappia usare la voce mista, questa versione apporta un colore malinconico ideale per caratterizzare il temperamento suicida del protagonista.
Tassis Christoyannis è esemplare in questo approccio, di fronte alla commovente e casta Charlotte di Véronique Gens. Entrambi danno al testo il posto di rilievo che gli spetta nella tradizione dell’opera francese.
Registrazione realizzata dal 18 al 22 febbraio 2023 al Béla Bartók National Concert Hall, Müpa Budapest, Ungheria.
Edizioni musicali: Heugel. Sommario del libro
Alexandre Dratwicki, The ‘baritone’ Werther: why awaken him?
Jean-Christophe Branger, Werther, or ‘poetic reality’
Jules Massenet, Memories of the theatre. Werther
Henry Ferrare, Mattia Battistini in Paris
Synopsis
Libretto
Cast
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
22 maggio 2024
8055776010168

Conosci l'autore

Jules Massenet

1842, Montaud, Saint Étienne

Compositore francese. Iniziò gli studi musicali sotto la guida della madre; a nove anni fu ammesso al conservatorio di Parigi, dove fu allievo di Laurent (pianoforte), Reber (armonia) e A. Thomas (composizione). Premiato diverse volte durante i saggi finali di conservatorio, nel 1863 vinse il Prix de Rome con la cantata David Rizzio. Durante il soggiorno a Villa Medici compose una raccolta di liriche, Poème d'avril, un Requiem e diversa musica sinfonica, tra cui le Scènes pittoresques e le Scènes napolitaines. Nel 1867 compose un'opera comica in un atto, La grand'tante, che rivelò il suo spiccato talento per il teatro unito a una facile, spontanea vena melodica. Da allora l'attività compositiva di M. divenne intensa non solo nell'opera, ma anche nella musica sinfonica, da camera e sacra. Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore