Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 78 liste dei desideri
La via della narrazione
Disponibilità immediata
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
10,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,00 € 2,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,49 €
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
10,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,00 € 2,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Solelibri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La via della narrazione - Alessandro Baricco - copertina
Chiudi
via della narrazione
Chiudi
via della narrazione

Descrizione

A volte è difficile distinguere tra magia e illusione ottica, tra evento mistico e processo chimico. Lungo questo confine enigmatico si compie il gesto del narrare, fatto di elementi che, se ben intrecciati, danno un suono a certe misteriose vibrazioni del mondo.


In principio ci sono le storie. Campi magnetici. Singole tessere del reale escono dal rumore bianco del mondo e si mettono a vibrare con un'intensità particolare, anomala. La genesi di una storia può durare un attimo o incubare per anni. Le forme dei campi magnetici che chiamiamo storie sono illimitate. Don Giovanni e Dracula sono buchi neri attorno ai quali un intero mondo prende vita. Nell'Amleto e nei Vangeli un frammento, apparentemente impazzito, diserta e mette in pericolo tutta la sequenza del reale. Poi ci sono le trame. Abitano le storie, le attraversano, e le rendono leggibili. Sono geroglifici che le significano, mappe che le raffigurano. Ma il gesto del narrare non è ancora compiuto. Manca una componente chimica, la più misteriosa, l'unica che abbia a che vedere con la magia. Lo stile. Non si può insegnare, lo si possiede. È un suono unico. Sgorga da un'intimità altissima e inaccessibile. Tiene insieme cielo e terra. Il cielo delle storie, la terra del reale. Leggendo questo libro si entra in un universo alchemico. "Sono le cose principali," scrive Alessandro Baricco, "che mi è accaduto di capire da quando mi occupo di narrazione." A volte è difficile distinguere tra magia e illusione ottica, tra evento mistico e processo chimico. Lungo questo confine enigmatico si compie il gesto del narrare, fatto di elementi che, se ben intrecciati, danno un suono a certe misteriose vibrazioni del mondo. Questo gesto si può imparare? Chi può insegnarlo? Una via della narrazione esiste e "il suo compito possibile è portare brevi esistenze individuali a compimento, saldando quanto è certo nella loro coscienza a quanto ancora è pagina in bianco e carta coperta".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
6 settembre 2022
48 p., Brossura
9788807493430

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Loris
Recensioni: 4/5

La ridotta foliazione racchiude una serie di idee stimolanti che giustificano la lettura. Storia, trama e stile sono i tre concetti cardine su cui si articola la riflessione sull’arte del narrare. Baricco rifiuta l’approccio ‘meccanicistico’ dei costruttori di trame da manuale, in apparenza universali, ma in fondo prodotto di un certo modello di società e cultura che è dominante, ma non esclusivo. Le storie sono ‘sfere’, campi di forza che le trame traspongono parzialmente, ricorrendo alla chiave antropomorfa dei personaggi, Lo stile è l’ingrediente più personale e sfuggente, lo si può raffinare ma non imparare. Baricco a tratti pare prendere una deriva mistica e chiude citando Lacan e postulando la Narrazione come Via per il completamento di se stessi. La sua capacità di affascinare e avvincere il lettore resta però intatta anche in questa che sostanzialmente è la trascrizione di una lezione, opportunamente lavorata.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Chi narra ha qualcosa da nascondere

Un Baricco particolarmente accademico e filosofico qui (con tanto di citazione di Lacan con buona pace di Recalcati). Lo preferisco in altro registro, ma in queste 28 paginette (compresa la postilla), elargisce comunque una manciata di concettini mica da ridere: La trama non è la storia. Lo stile è di pochi. Non si può insegnare, lo si possiede. E' un evento. La storia da sola è poco più che una sensazione. La trama da sola è un gesto infantile. Lo stile da solo è poesia. L'esercizio del narrare è la loro fusione. L'inconscio, diceva [Lacan], non è il contenitore di un passato rimosso, ma il capitolo lasciato ancora in bianco nel testo di un esistenza. [...] Quanto c'è di inconsapevole, nel gesto di narrare, sembra proprio ricondurre a questo genere di riflessioni.

Leggi di più Leggi di meno
Davy
Recensioni: 5/5
Baricco colpisce ancora

Mannaggia Professore, avrei dovuto leggere il suo ultimo saggio prima di aver letto due libri, avrei fatto delle recensioni migliori. Rimederiero' con questa. Ah ci voleva lei per farmi distinguere una storia da una trama: è la differenza tra l'Asia e l'Oriente Express. Possiedi l'Asia? Non l'avrai tutta finché non avrai posto l'ultimo binario. Ho inteso bene, Prof? Ah, se non ci fosse la luce delle sue lezioni. Ora capisco perché i ragazzini a Manzoni preferiscono i Manga e per i Promessi Sposi vorrebbero come autore Leopardi. Bene! E adesso per finire, come nella migliore tradizione di critica baricchiana, un coro da stadio: Baricco uno di noi, uno di noiiiii, Baricco uno di noi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Baricco

1958, Torino

Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore, critico musicale e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Si laurea in Filosofia a Torino con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore