€ 12,35 € 13,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2016
Tascabile
24 maggio 2016
222 p., Brossura
9788806230371

Descrizione

E se un demone dalle fattezze femminili facesse di tutto per venire a letto con noi? E se un marito decidesse di diventare amico dell'amante della moglie? E se Gregor Samsa si svegliasse una mattina trasformato in un essere umano? Che cosa strana l'amore degli uomini, e quali vie trova Murakami per arrivare dritto al cuore dei lettori, intrecciando a ogni pagina il fantastico che irrompe nel quotidiano con la nostalgia per ciò che non è stato. L'inafferrabile verità, sembra volerci dire, è che le donne «offrono un tempo speciale che annulla la realtà, pur restandovi immerse». Per questo gli uomini, senza di loro, si sentono persi. Sette storie d'amore e di mistero. Perché d'amore e mistero è fatta la vita, e nessuno sa raccontarla come Murakami Haruki.

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(31)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Galleria di uomini alle prese con tradimenti di cui sono vittime, delusioni non cicatrizzate, rituali amorosi che finiscono nelle scacco e nella solitudine. Al solito murakami tira le fila di queste esistenze in bilico tra il reale e il fantastico, con indubbia maestria, inietta in ogni storia un brivido di magia. Solo il racconto finale, quello che dà il titolo alla raccolta, si spinge pericolosamente verso la sottile linea rossa del kitsch.

Recensioni: 5/5

libro orrendo

Recensioni: 5/5

E' un'opera che esprime i tratti peculiari dell'autore, ne riassume i contenuti, l'amore per la musica, per certa letteratura occidentale, tratti pop, è scandita dai ritmi narrativi di Murakami, linearità, asciuttezza dialogica, linguaggio nitido, quasi infantile. Egli nel proprio excursus narrativo si spinge a riflessioni di artista e uomo vissuto e maturo, riannodando i fili di una vita ben sapendo che ogni essere umano è un'isola deserta e che il significato di una esistenza e dell'amore sta tutto negli occhi di chi guarda.

Recensioni: 5/5

Tutte le storie d'amore lasciano un segno indelebile. Può essere rimpianto, perdita, tradimento, paura del futuro, paura di riconoscere il proprio dolore e ripartire da lì. Può essere un goffo tentativo di ricominciare, anche senza sapere bene come fare. Perchè forse sarebbe stato meno problematico nascere pesce o girasole, ma avremmo perso tutto questo. L'amore è accettare ogni rischio e scegliere di provarci ancora, di dimenticare, di lasciar andare per ricominciare a vivere. Murakami semplicemente geniale.