Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trisector - CD Audio di Van der Graaf Generator
Trisector - CD Audio di Van der Graaf Generator
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Trisector
Disponibile in 1 giorni lavorativi
23,39 €
23,39 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
23,39 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
23,39 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trisector - CD Audio di Van der Graaf Generator
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I Van Der Graaf Generator, ora rimasti un trio composto dai membri originari Hugh Banton (organo), Guy Evans (batteria) e Peter Hammill (voce, chitarra e pianoforte), hanno fatto un travolgente ritorno sulle scene dal vivo nella primavera dello scorso anno.In una potentissima sequenza di show si sono esibiti riproponendo molto del loro vecchio repertorio insieme a nuovo materiale che dava indicazioni sulle loro direzioni musicali future.Le innumerevoli recensioni relative a questo tour li hanno dipinti come un gruppo in forma smagliante e di grande attualità.Dallo scorso luglio la band ha quindi iniziato a lavorare su una serie di nuove composizioni che sono andate a creare l'ossatura di questo loro nuovo lavoro "Trisector", che giunge a tre anni esatti di distanza dal precedente "Present".Nove registrazioni, una delle quali strumentali, di durata inferiore ai cinque minuti, tranne un brano che supera i dieci. Peculiarità questa insolita per una band abituata a lunghe suite dilatate e ricche di virtuosismi.Avvicinamento al pop? Non proprio (anche se "The Hurlyburly" apre il disco con uno stile piuttosto convenzionale). Le nove tracce contengono ancora passaggi complessi e articolati, ma non manca una buona dose di humor, caratteristica che smorza certe seriosità di band affini al loro stile musicale.Un ritorno insomma che non deluderà di certo gli estimatori, ma che potrà aprire le porte anche a nuovi fan per la band di Peter Hammill.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
3 febbraio 2014
5099952103001

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 2/5

La potenza, il fascino, il 'sinfonismo' del Generatore stavano nell'impossibile amalgama polifonico che - cercato e ricercato - dava luogo ad una discordante e quindi ' perfetta' armonia. Questo è stato il grande ritorno del 2005. E a quel ritorno - e a quell'impossibile amalgama - il contributo di Dave Jackson ai fiati è stato fondamentale. E proprio il pathos prodotto dai tentativi di dialogo fra sax e voce di Hammill è ciò di cui più si avverte l'assenza in questo lavoro. Che scorre omogeneo e fra le righe nell'impasto 'organico' di Banton. Chi scrive non può esimersi dal chiamare in causa motivi extramusicali: Peter Hammill ha sempre mostrato incapacità al confronto con forti personalità, preferendo circondarsi di fedeli esecutori (Banton, Evans, Gordon)o comunque collaboratori 'in linea'. La storia umana di Hammill è la sequela di amici/amori perduti e poi tornati in (civettuole)canzoni 'autocritiche'. "Trisector" è quanto rimane dell'entusiastica e vogliosa riunione del 2005. I 700 astanti a Rosignano sono quanto rimane dei grandi concerti romano e milanese (per dire) dei 'veri' VdGG. La nota positiva di questo lavoro sta nella rinuncia di Banton a ricoprire la parti di fiati con soluzioni tastieristiche. Quella negativa nell'ostinazione di Hammill alla chitarra elettrica. Per finire, questi non sono (né vogliono essere)i VdGG come li abbiamo conosciuti. "Trisector" si lascia ascoltare e qui e là offre spunti che ti fanno annuire. Ma recensirlo brano per brano sembra davvero superfluo. Chi non conosce i VdGG ne godrà certo più di chi, conoscendoli, ne avverte il declino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 The hurlyburly
Play Pausa
2 Interference patterns
Play Pausa
3 The final reel
Play Pausa
4 Lifetime
Play Pausa
5 Drop dead
Play Pausa
6 Only in a whisper
Play Pausa
7 All that before
Play Pausa
8 Over the hill
Play Pausa
9 (We are) Not here
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore