L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scorrendo rapidamente le teorie cosmologiche fino alle più recenti, H. ci presenta un universo in costante espansione a partire dal primordiale Big Bang (teoria della relatività generale di Einstein). Il Big Bang, nella sua struttura, non dovrebbe essere stato molto dissimile dai Buchi Neri. Per studiare entrambi è necessario, tuttavia, oltrepassare la teoria della relatività e approdare a un ulteriore strumento d'indagine, costituito dalla *teoria dei quanti*. Quest'ultima ci consente di capire che “i buchi neri non sono poi così neri”, nel senso che emettono delle radiazioni e che, pertanto, qualche particella riesce a fuggire dall'orizzonte degli eventi, dalla forza di gravità esercitata dal Buco Nero. Qualcosa di non molto dissimile dovrebbe essere accaduto all'inizio dell'universo. Il Big Bang, perciò, non dovrebbe essere stato formato da una massa omogenea, ma disomogenea. Molti fisici sostengono che l'esplosione del Big Bang avrebbe anche dato inizio al tempo: il tempo sarebbe nato con l'universo stesso. È a questo punto che H. lancia una delle sue ipotesi più ardite e affascinanti, un'ipotesi estetico-metafisica come egli la definisce: il concetto di *tempo immaginario*. Il tempo immaginario permette di formulare la teoria per cui l'universo non ha avuto un vero e proprio inizio, ma è sempre stato e sempre sarà. Il *tempo reale* (il tempo come noi comunemente lo percepiamo, il quale scorre dal passato verso il futuro in virtù del secondo principio della termodinamica), in cui l'universo può avere un inizio e una fine, sarebbe soltanto uno dei modi possibili attraverso cui la mente rappresenta a se stessa il tempo. Il tempo immaginario metterebbe fuori causa l'atto creatore divino. H., relazionando teoria della relatività generale e teoria dei quanti, muove il suo pensiero nella direzione di una *teoria del tutto* o teoria unificata, la quale potrebbe un giorno fornirci, egli pensa non senza una buona dose di ottimismo, una descrizione esaustiva dell'universo e dello spazio-tempo.
Un buon libro , anzi direi affascinante , ma bisognerebbe avere delle basi anche modeste di fisica e matematica per apprezzarlo a fondo. Se le avete , non fatevelo scappare.
è un libro davvero stupendo senza di esso non sarei ciò che sono ora.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore