€ 11,40 € 12,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

1
2015
Tascabile
9 gennaio 2015
138 p., Brossura
9788817079761

Descrizione

In questo agile volume, il grande fisico Stephen Hawking delinea una breve storia dell'Universo "dal Big Bang ai buchi neri" (per citare il titolo italiano della sua opera più famosa). Per farlo, presenta le principali teorie cosmologiche da Aristotele fino ad Einstein, passando da Tolomeo, Copernico, Galileo e Newton; quindi espone le conoscenze attuali sulle leggi fisiche alle quali obbedisce il nostro Universo; infine, avanza alcune ipotesi in direzione di quella "teoria del tutto" capace di unificare la meccanica quantistica, la gravità e le altre interazioni della fisica. Solo una "teoria del tutto", infatti, ci consentirebbe di rispondere alla vera questione ultima: perché esiste l'Universo?

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 4/5
(13)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Molto interessante

Recensioni: 5/5

Libro, molto interessante, regalato a mio nipote che è stato molto felice.

Recensioni: 5/5

Stephen Hawking riesce a far comprendere la fisica quantistica (e non solo) anche ai semplici appassionati della materia: le formule matematiche sono praticamente assenti. Scorrevole e coinvolgente la scrittura, pungente nella critica ma mai aggressiva. Adatto anche agli appassionati di cosmologia.

Recensioni: 5/5

Mi ha fatto appassionare alla teoria delle stringhe, uno dei migliori saggi che io abbia mai letto