Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La sposa normanna
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La sposa normanna - Carla Maria Russo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
sposa normanna

Descrizione


1185. L'incantevole Palermo, crogiuolo di tante culture, splendente dei suoi palazzi, dei suoi preziosi mosaici, è pronta ad accogliere la sua nuova regina. Costretta a rinnegare i voti, Costanza d'Altavilla, l'ultima erede della dinastia normanna che guida il Regno di Sicilia, viene data in sposa a Enrico di Svevia, figlio dell'imperatore Federico. Un matrimonio dettato dalla ragion di Stato che dovrà essere coronato dal concepimento di un erede al trono. Ma mentre il figlio tanto sospirato tarda ad arrivare, la fragile e bella Costanza deve lottare contro nemici potentissimi, primo fra tutti Gualtieri di Palearia, ministro dell'imperatore, che soffia sul fuoco della gelosia di Enrico per distruggere la donna e conservare la sua enorme influenza. Quando finalmente il piccolo Federico vedrà la luce, la madre dovrà far di tutto per proteggerlo dalle innumerevoli insidie che lo minacciano. Fino a quando, divenuto ragazzino, non sarà in grado egli stesso di sbarazzarsi dei suoi implacabili nemici, rivelando doti che faranno di lui un grande imperatore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
16 gennaio 2009
236 p., Brossura
9788856603804

Valutazioni e recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
(33)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(24)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 3/5

A dispetto dell’inizio incoraggiante il libro si rivela ben presto deludente. L’autrice è abile nello scrivere e infatti la sua piccola opera perlomeno scorre bene. Tuttavia ogni tanto sembra un po’ frettolosa e la ricostruzione storica lascia a desiderare, e anche parecchio. Per quanto Enrico VI sia un personaggio... discusso, soprattutto dal punto di vista del Regno di Sicilia, l’autrice esagera nella critica contro di lui, facendolo appare una via di mezzo tra un depravato e un inetto. Ci sono numerose altre incongruenze rispetto alla realtà storica. Nel libro, ad esempio, Costanza a Salerno viene catturata da Gualtieri di Palearia (altro personaggio esageratamente demonizzato), quando in realtà fu suo nipote Tancredi. E ciliegina sulla torta il mito che vede Federico II crescere tra le strade di Palermo! Questo è solo un mito, una leggenda bella e buona. Durante la sua infanzia Federico II frequentava effettivamente le strade di Palermo ma non crebbe tra le strade! Insomma, non un gran che come romanzo storico. Certe scelte possono essere state motivate dal desiderio dell’autrice di esaltare ulteriormente la figura di Costanza. Ma Costanza d’Altavilla è un personaggio talmente straordinario da non avere bisogno di simili espedienti, la sua vera e accurata storia bastava e avanzava. Per chi è affascinato dalla figura Federico II e vorrebbe un romanzo su di lui consiglio l’infinitamente superiore “Il falco di Svevia” di Maria R. Bordihn. Mentre per chi vuole approfondire la figura della sua nobile madre consiglio il racconto a lei dedicato in “La ragazza nello specchio e nuove storie di donne pericolose”. Nonostante la brevità vi assicuro che tale racconto è molto più esaustivo, completo, realistico e accurato di quest’intero libro. Rende molto più onore alla grande Costanza d’Altavilla.

Leggi di più Leggi di meno
Mattia
Recensioni: 5/5

Penso sia un romanzo storico scritto particolarmente bene, riesce a catturare a lungo l'attenzione grazie alla trama ben pensata.

Leggi di più Leggi di meno
Marina
Recensioni: 5/5

La Russo ha creato un grande personaggio al femminile, Costanza, davvero una trama intrigante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(24)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carla Maria Russo

Nata a Campobasso ma residente da molti anni a Milano, dove ha frequentato il liceo classico, e si è laureata in Lettere Moderne. È appassionata di ricerca storica.Per Piemme ha pubblicato La sposa normanna (2005), Il Cavaliere del Giglio (2008) , L'amante del Doge (2008), Lola nascerà a diciott'anni (2010), La regina irriverente (2012), La bastarda degli Sforza (2015) e I giorni dell'amore e della guerra (2016), questi ultimi dedicati alla figura di Caterina Sforza. Nel 2017, sempre per Piemme, esce Le nemiche, con protagoniste Isabella d'Este e Lucrezia Borgia, mentre nel 2018 L'acquaiola.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore