Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.8 - CD Audio di Gustav Mahler,Georg Solti,Chicago Symphony Orchestra
Sinfonia n.8 - CD Audio di Gustav Mahler,Georg Solti,Chicago Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sinfonia n.8
Disponibile in 3 settimane
17,96 €
17,96 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,96 €
Chiudi
Sinfonia n.8 - CD Audio di Gustav Mahler,Georg Solti,Chicago Symphony Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
22 marzo 2006
0028947575214

Conosci l'autore

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Georg Solti

1912, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato inglese. Allievo di Kodály, iniziò la carriera nel campo operistico come direttore musicale dell'Opera di Monaco, poi di Francoforte e dal 1961 al '71 della Royal Opera (Covent Garden) di Londra, con un repertorio comprendente la quasi totalità delle opere di Mozart, Verdi, Wagner e R. Strauss (anche in disco e in video). In seguito si dedicò anche al repertorio sinfonico, alla guida della Chicago Symphony (1969-90) e della Filarmonica di Londra (1977-83). Dal 1992 fu direttore artistico del Festival di Primavera di Salisburgo. Interprete di forte temperamento, si fece via via più duttile e disteso pur mantenendo intatta la sua forza comunicativa; raggiunse esiti memorabili in Wagner e Strauss e, in campo sinfonico, in Beethoven e Mahler.

Costituita a Chicago nel 1891 sotto la direzione di Theodore Thomas, con una propria sede stabile dal 1904, venne a lungo diretta (1905-42) da Frederick Stock, già assistente di Thomas, al cui nome fu per qualche tempo intitolata (1906-12). Dopo Stock si succedettero sul podio, come direttori principali, D. Defauw (1943-47), R. Kubelik (1950-53), Fritz Reiner (1953-63) che ne intensificò l'attività discografica, J. Martinon (1963-68), quindi Georg Solti (dal 1969 al 1990), sotto il quale l'orchestra raggiunse il suo apice artistico, con numerose tourneés all'estero e incisioni discografiche (fra cui le sinfonie di Mahler). Nel 1991 la direzione è stata assunta da D. Barenboim.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. "Veni creator spiritus" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
2 2. "Imple superna gratia" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
3 3. "Infirma nostri corporis" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
4 4. "Accende lumen sensibus" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
5 5. "Veni, Creator...Da gaudiorum praemia" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
6 6. "Gloria sit Patri Domino" (ERSTER TEIL)
Play Pausa
7 1. Poco adagio: Waldung, sie schwankt heran (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
8 2. "Ewiger Wonnebrand" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
9 3. "Wie Felsenabgrund mir zu Füßen" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
10 4. "Gerettet ist das edle Glied" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
11 5. "Uns bleibt ein Erdenrest" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
12 6. "Höchste Herrscherin der Welt" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
13 7. "Bei der Liebe, die den Fussen" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
14 8. "Neige, neige, du Ohnegleiche" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
15 9. "Blicket auf zum Retterblick" (ZWEITER TEIL)
Play Pausa
16 10. "Alles Vergängliche" (ZWEITER TEIL)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore