Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rinascita delle religioni e secolarismo - Jürgen Habermas - copertina
Rinascita delle religioni e secolarismo - Jürgen Habermas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Rinascita delle religioni e secolarismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,65 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità in 8 giorni lavorativi disponibilità in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,65 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità in 8 giorni lavorativi disponibilità in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rinascita delle religioni e secolarismo - Jürgen Habermas - copertina

Descrizione


"Mentre il secolarismo anticlericale del passato intendeva combattere i privilegi politici della Chiesa, ancora legata al vecchio regime, il secolarismo istituzionale della democrazia multiculturale rappresenta oggi la condizione pregiudiziale per il rifiorire delle religioni. Ecco la tesi di questo saggio di Habermas. La ragione secolare è, per così dire, il piedistallo costituzionale che rende possibile il confronto e l'approfondimento delle autenticità religiose. Le credenze riflessive - che, senza chiudersi alla modernità, ancora attingono attraverso il rito a una sorgente premoderna di solidarietà - vengono ora direttamente chiamate a dibattere in pubblico il senso della modernità e della democrazia." (dall'Introduzione di Leonardo Ceppa)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 maggio 2018
64 p., Brossura
9788837231798

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 4/5

Anche in Habermas nel corso degli anni si deve constatare un passaggio da un ateismo marcato ad una posizione più morbida nei confronti della religione e ciò è imputabile principalmente all’evidente ripresa del ruolo pubblico delle religioni nell’età postsecolare. Si tratta di analizzare il ruolo delle comunità religiose nel contesto in cui la secolarizzazione delle istituzioni ha fatto il suo corso, ma in cui i mezzi di comunicazione di massa, i dibattiti su alcune questioni di valore e l’immigrazione insistono su elementi chiaramente religiosi. Allora, il punto decisivo è questo: consideriamo pure che le religioni accettino di vivere in un mondo secolare e aprirsi al dibattito pubblico con una versione ragionevole della loro fede, i suoi interlocutori secolaristi sono disposti ad accettale? Qui si apre una frattura che è epistemologica tra due diversi presupposti cognitivi, infatti si tratta di distinguere tra un’idea secolare di “ragione autonoma”, tipica di soggetti che fanno riferimento alla ragionevolezza e un’idea secolaristica di “ragione autonoma”, tipico di soggetti che attribuiscono alla ragione una sorta di esistenza autonoma. Quest’ultimo tipo di prospettiva conduce verso posizioni laicistiche, che non concedono alle religioni la possibilità di separare gli ambiti perché, in fondo, dubitano che la ragione possa essere autonoma in presenza di un nucleo veritativo di tipo metafisico. Alla fine, l’opzione di Habermas è orientata ad invitare gli interlocutori secolaristi ad ammettere che la loro filosofia della storia, ciò che permette un avanzamento del dibattito sui diritti umani, non è che una secolarizzazione dell’universo simbolico del cristianesimo primitivo e, di conseguenza, il dialogo oltre a essere possibile è anche necessario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jürgen Habermas

1929, Düsseldorf

Jürgen Habermas (Düsseldorf 1929) è professore emerito presso l'Università di Francoforte sul Meno. Tra le sue molte opere tradotte in italiano ricordiamo: Cultura e critica (Einaudi, Torino 1980), Teoria dell'agire comunicativo (il Mulino, Bologna 1986), Morale, diritto, politica (Einaudi, Torino 1992), Multiculturalismo (con Ch. Taylor, Feltrinelli, Milano 1998), La costellazione postnazionale (Feltrinelli, Milano 1999) e Il futuro della natura umana (Einaudi, Torino 2002 e 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore