Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L' avvocato Guido Guerrieri è un personaggio che mi piacerebbe davvero vedere in TV ma non so chi potrebbe interpretarlo. In questa storia non ho dato le cinque stelle perchè avrei voluto sapere la scelta fatta dal giudice, cmq il finale lascia aperta la strada ad un nuovo episodio.
Carofiglio, avvocato e magistrato, dà il meglio di sé in questo legal. Sin da subito si avverte che il libro è stato scritto da qualcuno che mastica questi argomenti e seppure la trama - come tutti i libri dell autore- non sia particolarmente complessa, il racconto è credibile, spedito e ben descritto nei personaggi e nella città di Bari. Per chi ama questo genere di libri, le vicende dell avvocato Guerrieri sono un must da non perdere.
Come sempre le storie dell'avvocato Guerrieri appassionano e divertono. Una garanzia!
L'avvocato Guerrieri, protagonista del libro, è un uomo pieno di dubbi, un uomo che si è scottato tante volte e adesso preferisce stare sempre un passo indietro. Cauto, riflessivo...ma ancora vivo, pieno d'amore e d'energia. Sempre in perfetto equilibrio tra tecnicismo e sentimento, sottilmente ironico, elegante... Carofiglio è, per me, una garanzia: so di trovare in lui pensieri che mi appartengono, questioni etiche e morali che portano a riflettere senza appesantire. Carofiglio parla di ciò che sa, di quello che conosce bene... la giurisprudenza, ma lo fa in un modo così bello, così naturale, da coinvolgere anche chi, come me, dell'universo giudiziario ne sa poco. Ma lui conosce bene anche un'altra cosa... le parole: sa dare loro il giusto significato, il giusto peso, sa usarle, collocarle esattamente al loro posto. E questo sapiente uso delle parole ti accompagna dolcemente verso ragionamenti, concetti, idee... ideali, che poi sono i veri protagonisti dei suoi libri e che ho ritrovato anche qui.