«E ricordava, sorpresa, di avere sempre creduto che le mancasse quella parte di anima, quel mattoncino di Lego, che le avrebbe permesso di unirsi a un'altra persona.»
Assaf è un sedicenne timido e impacciato a cui viene affidato un compito singolare, se non impossibile: ritrovare il proprietario di un cane abbandonato seguendolo per le strade di Gerusalemme. Correndo dietro all'animale il ragazzo giunge in luoghi impensati, di fronte a strani, inquietanti personaggi. E poco a poco ricompone i tasselli di un drammatico puzzle: la storia di Tamar, una ragazza solitaria e ribelle fuggita di casa per salvare il fratello, giovane tossicodipendente finito nella rete di una banda di malfattori. Il mistero e il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo, di "correre" con lei.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
partivo con grandi aspettative ma l'ho trovato un po' lento. la storia nel complesso è carina ma ci sono degli elementi che stonano.
Un po' deludente e banale il finale, per il resto una gradevole lettura.
all'inizio non mi aveva conquistato molto, poi però con il passare delle pagine la storia acquista sempre più consistenza, al pari dei due personaggi. consigliatissimo ad adulti e ragazzi, libro mai banale e che ti sa conquistare.
La narrazione si avvia proseguendo su due strade parallele in cui una è percorsa da una donna di nome Tamar che, in compagnia del proprio cane, cerca il del fratello e l'altra da un ragazzo che lavora in municipio che in cerca di un cane trovato cerca la donna Tamar. Le ultime 80 pagine sono un continuo di cambiamento degli eventi che si intrecciano molto bene a contorno di una storia entusiasmante.