Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Percorsi d'arte in Italia 2018. Ediz. a colori - copertina
Percorsi d'arte in Italia 2018. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Percorsi d'arte in Italia 2018. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,00 € 66,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,00 € 66,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Percorsi d'arte in Italia 2018. Ediz. a colori - copertina

Descrizione


"Nel XX secolo s'è verificato un radicale mutamento della produzione d'arte, a causa di una frantumazione del linguaggio (ma forse sarebbe più giusto dire dei linguaggi). Ciò è avvenuto certo per la mutazione dei tempi, per cui la funzione dell'artista è divenuta sempre meno organica alla società fino a raggiungere una radicalizzazione dell'individualizzazione del fare arte, che ha fatto sì che ciascun artista è divenuto il committente di se stesso. Ciò fa comprendere perché anche le tendenze si sono moltiplicate, spesso contrapponendosi e talvolta sovrapponendosi. Se dal 1905 con il Fauvismo e l'Espressionismo s'è avviata la frantumazione dei linguaggi delle cosiddette avanguardie storiche, proseguendo con nel 1908 il Cubismo, nel 1909 con il Futurismo, nel 1910 con l'Astrattismo e la Metafisica, nel 1916, durante la Grande Guerra, con il Dadaismo e nel 1921 con il Surrealismo, negli anni successivi essa non s'è più fermata, procedendo a ritmi incredibili dal secondo dopoguerra. L'arte di oggi è figlia di questa girandola di tendenze, delle quali talora recupera qualche aspetto, dato che, come non mi stancherò mai di ricordare, l'arte nasce dall'arte, e naturalmente i tempi contribuiscono a offrire i riferimenti sia attuali che passati."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
9 ottobre 2018
267 p., ill. , Rilegato
9788849856323
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore