Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nuova cronica - Giovanni Villani - copertina
Nuova cronica - Giovanni Villani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Nuova cronica
Disponibilità immediata
142,50 €
-5% 150,00 €
142,50 € 150,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
150,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
150,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
149,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
150,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
150,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
150,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
149,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
150,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nuova cronica - Giovanni Villani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
26 novembre 2007
Libro universitario
3 voll.
9788860889034

La recensione di IBS

Durante il giubileo che Bonifacio VIII indisse nel 1300, il giovane Giovanni Villani si recò a Roma e durante quel soggiorno contemplò le rovine dell'antica capitale del mondo: concepì allora il progetto di scrivere una storia di Firenze, la città che stava «montando» quanto l'altra era «calata»; una città nella quale vedeva disegnato il progetto di un nuovo, ancora intatto ciclo storico. Di una ventina d'anni più giovane di Dante, destinato a morire in quella peste del 1348 che grandeggiò nella memoria narrativa del Boccaccio, il Villani lavorò tutta la vita a questa sua Nuova cronica, che a noi appare come uno dei grandi e misconosciuti esempi del «raccontare storia», poderoso e affascinante documento di una giovane letteratura e di una città irrequieta e orgogliosa. Scrittore mal noto, ignoto ai non specialisti, Giovanni Villani viene ora restituito al lettore italiano da questa edizione critica nella sua singolare grandezza e interezza di storico, cronista, mitografo, favoloso e drammatico, autore di un'opera che è monumento della antica prosa fiorentina, che non avrà l'eguale fino alle Storie fiorentine del Machiavelli.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giovanni Villani

(Firenze 1280 ca - 1348) cronista italiano. Mercante e banchiere, fu eletto più volte priore (1316-17; 1321-22; 1328); incarcerato nel 1346 in seguito al fallimento dei Buonaccorsi, morì di peste. Scrisse una Cronica (edita solo nel 1537, libri I-X, e nel 1554, libri XI-XII) dalla torre di Babele alla discesa di Carlo d’Angiò, con particolare riferimento a Firenze. I primi sei libri si basano su racconti leggendari, riproposti secondo un’interpretazione molto vicina a quella della Divina Commedia (il rapporto che lega la Cronica al poema, ipotizzato anche sulla base di numerosi riscontri di ordine lessicale, non è stato ancora definito con esattezza). Gli ultimi sei, i più interessanti (dal 1265 al 1348), danno un quadro preciso delle condizioni politiche ed economiche della Firenze due-trecentesca;...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore