Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nine plays - Eugene O'Neill - copertina
Nine plays - Eugene O'Neill - 2
Nine plays - Eugene O'Neill - 3
Nine plays - Eugene O'Neill - 4
Nine plays - Eugene O'Neill - 5
Nine plays - Eugene O'Neill - copertina
Nine plays - Eugene O'Neill - 2
Nine plays - Eugene O'Neill - 3
Nine plays - Eugene O'Neill - 4
Nine plays - Eugene O'Neill - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nine plays
Disponibilità immediata
7,08 €
7,08 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,08 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,08 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nine plays - Eugene O'Neill - copertina
Nine plays - Eugene O'Neill - 2
Nine plays - Eugene O'Neill - 3
Nine plays - Eugene O'Neill - 4
Nine plays - Eugene O'Neill - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: manca sovracopertina - leggermente logorata pagine: costa interna leggermente rovinata note: normali segni del tempo
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1952
867 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000466496

Conosci l'autore

(New York 1888 - Boston 1953) drammaturgo statunitense. Figlio di un attore, iniziato precocemente al teatro e a una vita nomade, maturò sotto il segno dell’inquietudine; dopo gli studi in rigide scuole cattoliche, frequentò per un anno Princeton, che lasciò per sposarsi e tentare l’avventura. Nel 1909 partecipò a una spedizione esplorativa nell’Honduras; nel 1910 s’imbarcò come marinaio: fece vela per Buenos Aires e navigò poi tra Sudafrica, Inghilterra e Stati Uniti. Conclusa l’esperienza rivelatrice del mare, fu attore con il padre e cronista in un giornale di provincia nel Connecticut; nel 1913, minato dalla tubercolosi e dall’alcol, dovette accettare il ricovero in sanatorio. Dall’inerzia e dalla lettura di Dostoevskji e di Strindberg, che si aggiungeva a quella, cruciale, di Conrad,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore