Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mostri, animali, macchine. Figure e controfigure dell'umano. Monstruos, animales, máquinas. Figuras y contrafiguras de lo humano - copertina
Mostri, animali, macchine. Figure e controfigure dell'umano. Monstruos, animales, máquinas. Figuras y contrafiguras de lo humano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mostri, animali, macchine. Figure e controfigure dell'umano. Monstruos, animales, máquinas. Figuras y contrafiguras de lo humano
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mostri, animali, macchine. Figure e controfigure dell'umano. Monstruos, animales, máquinas. Figuras y contrafiguras de lo humano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, quarto della collana "Linguistica delle differenze", raccoglie contributi dedicati al tema dell'alterità, declinato in prospettiva metaforica, attraverso immagini e descrizioni di mostri, animali e macchine quali controfigure dell'umano, esemplificative delle numerose accezioni, antiche e moderne, nelle quali può essere articolato il concetto stesso di uomo. In questa prospettiva le storie narrate (di robot e automi; di donnole, uccelli e altri animali parlanti; di centauri, orse e altri esseri al femminile, come le arpie o le donne barbute) mettono a fuoco anche le coordinate di un desiderio rimasto immutato nell'uomo: forgiare qualcosa/qualcuno a propria immagine e asservirlo. Il volume è frutto delle attività promosse nell'ambito di un accordo internazionale tra l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e l'Universidad Metropolitana de Ciencias de la Educación di Santiago del Cile, dirette ad approfondire e rinnovare, attraverso la riflessione sul pensiero antico, tematiche ancora oggi attualissime, soprattutto in un contesto in cui il tema delle migrazioni e dell'incontro/scontro di civiltà, popoli e lingue, e quindi dell'altro per definizione, è tornato significativamente attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Libro universitario
388 p., Brossura
9788825532456
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore