Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il mistero delle meraviglie scomparse
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Firenze Libri
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sorelle Resta
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Firenze Libri
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sorelle Resta
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il mistero delle meraviglie scomparse - Carlo Cuppini - copertina
Il mistero delle meraviglie scomparse - Carlo Cuppini - 2
Il mistero delle meraviglie scomparse - Carlo Cuppini - 3
Chiudi
mistero delle meraviglie scomparse

Descrizione


«Quella notte il fiume Arno uscì da suo letto e zitto zitto, senza che nessuno se ne accorgesse, si spinse tra le strade di Firenze, girellò per i vicoli e per le piazze, e con le sue grandi mani d'acqua tastò, frugò e arraffò. Poi, come se niente fosse, se ne tornò da dove era venuto.»

Le meraviglie di Firenze sono sparite. Un mattino, i fiorentini si svegliano e al posto del Duomo, del Giardino di Boboli, di Ponte Vecchio trovano un grande vuoto. Mentre i notiziari strillano allarmi a tutto spiano, le meraviglie riappaiono a Parigi, a Pechino, a Washington! Il capo del governo chiude le scuole e minaccia di dichiarare guerra a tutti. Solo un bambino, Filippo, sospetta che sia stato l'Arno. Quel fiume gli aveva già rubato un cavaliere d'argento. Con l'aiuto della sorella Francesca e di un misteriosissimo vecchino, vuole convincere il fiume a rimettere le cose a posto.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
5 maggio 2021
136 p., Brossura
9788892940215

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paola Tonini
Recensioni: 5/5

Può essere difficile per un adulto parlare di un libro pensato e scritto per dei bambini. Proverò a farlo nello stesso modo in cui ho provato a leggerlo a mia figlia. Con lo sguardo incantato di un bambino, un’attesa senza aspettative, lasciandomi trasportare in una favola che per un caso bizzarro o per sincronicità mi ha portato alla mente tanti fatti di un passato assai recente e di un presente ancora carico di domande. Chi lo sa se sia una dote innata quella di alcuni scrittori il poter in qualche modo vedere lampi provenienti dal futuro, come avessero una sorta di sfera di cristallo a guidare la loro fantasia… Un’avventura e la risoluzione di un enigma in cui i bambini hanno la meglio sugli adulti non avendo smarrito la capacità di lasciarsi guidare dalle proprie percezioni sensoriali ed emotive poiché privi di quelle sovrastrutture che il tempo e l’esperienza non hanno ancora avuto modo di edificare. E anche noi adulti dovremmo talvolta ridiventare bambini, lasciarci incantare e stupire innanzitutto, solo dopo riflettere, altrimenti perderemmo la magia del racconto. E come ogni buona fiaba che si rispetti la morale non manca, ma non è una sola e tanti sono i valori che emergono. La generosità, l’importanza della condivisione, la pace, il coraggio di andare contro talvolta, di tentare di risalire la corrente, dal punto di vista metaforico e non solo in questo caso. Tanti sono gli insegnamenti e gli spunti di riflessione che questo incantevole racconto può dare, a noi adulti come ai bambini. E ciascuno troverà allora l’insegnamento che più gli si addice, quello che più gli calza, che dovrebbe far proprio. Forse questa è la cosa più sorprendente di questa fiaba, la ricchezza e varietà di considerazioni che possono scaturirne. Oppure no, non necessariamente, perché a volte è bello anche solo vivere un’avventura, semplicemente, proprio come fanno i bambini...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Cuppini

1980, Urbino

Carlo Cuppini è nato a Urbino e vive aFirenze, dove lavora come libraio, redattore editoriale e organizzatoreculturale.Dopo aver dedicato il suo primo romanzo a Giordano Bruno, si è totalmente immerso, per qualche anno, nella magia del teatro.Riannodando i fili della scrittura, ha pubblicato un libro di racconti onirici e fantascientifici, Il mondo senza gli atomi, e due libri di poesie, Militanza del fiore e Quando le volpi puniscono gli uomini; ha collaborato come poeta e drammaturgo con gruppi di ricerca teatrale,coreografica e musicale.Conduce attività creative con i bambini.Il mistero delle meraviglie scomparse (Marcos y Marcos 2021) è il suo primo libro per bambini. NLogoutel 2024 sempre per Marcos y Marcos esce Logout, sempre dedicato ai più giovani.Fonte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore