Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il miracolo Spinoza. Una filosofia per illuminare la nostra vita
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il miracolo Spinoza. Una filosofia per illuminare la nostra vita - Frédéric Lenoir - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
miracolo Spinoza. Una filosofia per illuminare la nostra vita
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Bandito dalla comunita` ebraica per eresia all’eta` di ventitre´ anni, Baruch Spinoza decide di dedicare la sua vita alla filosofia. Il suo obiettivo? Scoprire un vero bene che gli “procurerebbe il godimento di una gioia suprema e continua per l’eternita`”. Nei vent’anni successivi, Spinoza costruira` un’opera straordinaria. Tanto che viene da chiedersi come ha fatto quest’uomo, in pieno diciassettesimo secolo, a essere il precursore dell’Illuminismo e delle nostre democrazie moderne? Il pioniere di una lettura storica e critica della Bibbia? Il fondatore della psicologia della profondita`? Il promotore della filologia, della sociologia e dell’etologia? E, soprattutto, come ha fatto a inventare una filosofia fondata sul desiderio e sulla gioia, capace di sconvolgere la tradizionale concezione di Dio, della morale e della felicita`? Appare chiaro, insomma, che Spinoza e` per molti aspetti non solo molto in anticipo sul suo tempo, ma anche sul nostro. E` quello che Fre´de´ric Lenoir chiama il “miracolo” Spinoza. L’autore racconta la vita edificante di quello che Goethe, Nietzsche, Freud e Einstein consideravano il piu` grande dei filosofi. Rende accessibile il suo pensiero e ci consegna un trattato filosofico di emancipazione che avvince come un thriller, tanto vien voglia di conoscere la tappa successiva e raggiungere la gioia suprema. Una lettura che trasmette una forza e un’energia incredibili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788893956345

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

SANDRA
Recensioni: 2/5
un ammiratore

Non è un saggio e non è un romanzo - Yalom ci aveva fatto innamorare di Spinoza e si voleva approfondire - Qui si cerca di spiegare Spinoza, vita e opere. Si capisce quanto l'autore sia umile e appassionato, ma alla fine è solo una lettura mediocre.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5
Il pensiero di un grande filosofo

Di Baruch Spinoza, filosofo di una filosofia complessa, ho conosciuto la sua esistenza grazie ad una frase, divenuta famosa, che Albert Einstein disse al rabbino capo di New York, quando gli chiese se credeva in Dio: "Credo nel Dio di Spinoza che si rivela nell'armonia di tutto ciò che esiste, ma non in un Dio che si occupa del destino e delle azioni degli esseri umani". Questo saggio del filosofo e sociologo Lenoir ci permette, in modo chiaro e approfondito, di comprendere il pensiero di Spinoza, autore dell'"Etica-Dimostrata con metodo geometrico" e del "Trattato teologico-politico". L'autore, pur essendo grande ammiratore del filosofo, non evita di presentare i punti di divergenza dal pensiero di Spinoza. Scrive: "Sono convinto che la ragione logica non possa spiegare tutto...Analizzando tutto a partire dalla legge della causalità, egli si perde, per esempio, i fenomeni di sincronicità, ben spiegati da Jung come due eventi simultanei non legati da una causa, ma dal loro senso".

Leggi di più Leggi di meno
enrico48
Recensioni: 5/5
Spinoza e' un miracolo

Questo testo e' davvero un omaggio pieno di rispetto ed ammirazione per una delle menti pensanti piu' brillanti ed importanti della storia del pensiero occidentale.Solitamente trascurato dall'insegnamento della storia della filosofia nelle scuole superiori ed in genere poco conosciuto se non dagli "addetti ai lavori" ,molto probabilmente a causa di quella stessa "scomodita'" delle sue idee che gli costo'l'emarginazione sociale in quel lontano seicento olandese, Spinoza venne poi riconosciuto nei secoli successivi come un padre del pensiero filosofico moderno ed a lui fecero spesso riferimento grandi figure come Nietzsche, Goethe, Freud e lo stesso Einstein. Nei tempi attuali si assiste fortunatamente ad un certo "revival" del pensiero spinoziano del quale non si possono non apprezzare l'estrema razionalita' e la grande coerenza; qualita'non proprio diffuse di questi tempi cosi' frammentati e spesso contraddittori. Lenoir e' bravo nel non entrare nel dettaglio dell'opera di Spinoza,certamente non semplice da approcciare in un testo divulgativo, evidenziando soprattutto le doti della figura umana e fornendoci nel contempo un quadro semplice,ma completo ,del suo pensiero, sicuramente invogliando ad approfondire la sua conoscenza e sottolineandone la persistente attualita'. Un libro prezioso,assolutamente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Frédéric Lenoir

1962, Antananarivo (Madagascar)

Sociologo e filosofo francese. Ricercatore dal 1991 presso l’École des hautes études en sciences sociales e direttore di «Monde des religions», dedica la maggior parte dei suoi studi alle relazioni tra il Buddismo e l'Occidente. Tra i suoi maestri Emmanuel Lévinas e Edgar Morin, responsabile il primo di aver acceso una ricerca spirituale che lo ha portato nei luoghi d'eremitaggio in India e Israele, e il secondo della sua attenzione per il pianeta terra. Convinto ambientalista e animalista, autore di molte trasmissioni per France Culture, è autore di circa quaranta libri, tra saggi, romanzi e opere filosofiche. Le sue opere sono tradotte in oltre trenta lingue. In Italia, Bompiani ha pubblicato Il segreto (2002), La felicità. Un viaggio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore