L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Mirabilia - La botanica nascosta nell'arte", libro-mostra, è un prodotto editoriale meraviglioso, molto denso e scritto con un linguaggio poetico e ricercato. La stessa cura la si nota anche nella scelta dei capitoli, alcuni più impegnativi degli altri (per me il più ostico è stato decisamente il tredicesimo, La fitochimica olistica, letto, saltato e riletto), ma nei quali ho trovato una continuità che mi ha soddisfatta. I miei capitoli preferiti sono quello sull'assenzio, La Parigi da bere poi L'arsenico e vecchi decotti e il quattordicesimo, Questo pomodoro non sa di niente (con la iconica Campbell's Soup Can di Warhol come apertura). Questo non è il solito libro divulgativo - lo dice la copertina, il format, il titolo e anche il tempo che mi ci è voluto per leggerlo (cinque settimane) - e nemmeno lo consiglierei a tutte e tutti, ma se v'incuriosisce e volete un testo denso, ben curato, poetico e scientifico, e dei capitoli che si aprono con diverse immagini (perché come Bruni cita Giovanni Sassu nell'introduzione: "Viviamo una dittatura delle immagini e il linguaggio è diventato più visivo che parlato") allora prendetelo perché merita. È il tipo di libro che si tiene in casa e ogni tanto lo si sfoglia leggendo un capitolo.
Dalla copertina, all'impaginazione, ai temi trattati. Un viaggio nel mondo della botanica attraverso l'arte. Un libro scientifico e divulgativo che trovo indispensabile perchè racconta di temi che ignoriamo maniera assoluta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore