Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Militanti politici di base
Disponibile in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
22,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
22,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1971
1 gennaio 1997
XXI-393 p.
9788806307912

La recensione di IBS

Le «autobiografie» di alcuni militanti della Bassa padana, dalle origini del socialismo a oggi: in una serie di documenti di prima mano l'eccezionale diagramma di una vicenda sociale e politica.
Nelle Autobiografie della leggera Danilo Montaldi aveva fatto parlare gli «spostati» della Bassa Padana, sempre in bilico tra il furto, l'arrangiarsi, e il lavoro occasionale. Dai racconti, spesso picareschi, di questi emarginati cronici emergeva una realtà sociale che rifletteva esattamente gli squilibri, le contraddizioni, le violene del mondo degli «onesti». Proseguendo nel suo «scavo» sociologico, Montaldi ha ora raccolto in questo volume un'altra serie di testimonianze che arricchiscono il quadro: a parlare sono ora i militanti politici di base, lungo un arco di tempo che va dalle origini del socialismo alle recenti lotte civili.L'ambiente è quello della parte piú isolata della valle padana, del Cremonese, un ambiente fitto di esperienze politiche, di tradizionali insediamenti socialisti, sommerso da pressioni e da poteri fortemente negativi: insomma un terreno solcato da migrazioni e percorso da predicazioni rivoluzionarie decisive.L'atteggiamento del militante di base si sviluppa nel cuore della trasformazione agraria, nella città isolata come nella frazione di paese, in stretta relazione con il mondo delle idee, con l'organizzazione di classe, con la diretta esperienza del lavoro.L'insieme di queste vivacissime testimonianze illustra i diversi livelli della conoscenza, le relazioni tra attivisti e classe, tra partiti e cellule, tra passato e presente. I militanti si emancipano da permanenze e ristagni, sanno di essere gli elementi attivi di una creazione civile: eppure da soli non possono, sono legati alla classe, e condizionati da essa.Il volume, che si può anche leggere come il capitolo di una storia del fascismo vista «dal basso» - ricca di una profonda verità umana -, analizza dall'interno i rapporti tra strutture sociali e comportamenti individuali e collettivi, tende ad operare un confronto tra visioni partigiane del mondo e della società.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Danilo Montaldi

 Danilo Montaldi (1929-1975) scrittore, saggista e intellettuale, ha pubblicato Milano, Corea. Inchiesta sugli immigrati con Franco Alasia (1960, 1975, 2010), Autobiografie della leggera (1961, Bompiani 1998, 2012) e Militanti politici di base (1970). Sono usciti postumi: Korsch, I comunisti italiani. Contro un facile spirito di assimilazione (1975) e Saggio sulla politica comunista in Italia 1919-1970 (1976, 2016). Nel 1994 è stato pubblicato il volume Bisogna sognare. Scritti 1952-1975, che raccoglie gli articoli pubblicati su riviste e giornali e alcuni inediti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore