L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1999
Promo attive (0)
scheda di Vittori, M.V., L'Indice 1998, n. 8
L'inizio della storia si affida alla forza suggestiva di una negazione: "Non eravamo più niente...", che fa supporre un mondo di possibilità e fattualità definitivamente estinto. Ma poi, capitolo dopo capitolo, la negazione si ripete, e davanti al giudice, anzi al "signor giudice", uno dei tanti pentiti di mafia, un "malacarne", inizia a srotolare una catena interminabile, infinita, di sangue e di orrore. Una catena che conosciamo fin troppo bene, dalle cronache e dai processi: appalti edilizi, taglieggiamento, racket, produzione e smercio di ogni genere di droga, assassinii, faide e quant'altro... ciò che rende unica la storia, questa storia, non può essere il contenuto, ma piuttosto il suo ritmo, la sua cadenza ipnotica che sprigiona un aroma di corruzione e di morte. Ogni sequenza è infatti scandita da un doppio tempo: il rintocco funereo del "Non eravamo più niente..." e il feroce vitalismo di quelle espressioni con cui il massacro si compiace di se stesso e assapora il suo stesso gusto, in diverse gradazioni: dall'"ammazzatina di bravura" o "di regolamento" alla vera e propria "mattanza"; dal freddo tecnicismo della "chirurgia dell'accetta" all'esaltazione della "carneficina epocale". Nulla cambia, perché dalla Palermo della ricostruzione postbellica - e, prima ancora, dal passato pluristratificato della città - fino alla Palermo attuale, i mafiosi testimoniano "la risposta sguaiata della storia ai tentativi dell'evoluzione". Uguale la brama di possesso, identica la gioia dell'annientamento; e se si ricostruisce qualcosa, è solo per poterla demolire con più gusto, e se si grazia qualcuno, è solo per poterlo finire con maggiore voluttà. Resta a lungo nelle orecchie e nel cuore del lettore il tono cupo e allucinato di questa che è la scansione ritmica di una vera e propria liturgia dell'orrore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore