L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Indice
Con questo volume Melis porta a compimento uno studio di lungo periodo, di cui nel corso degli anni ha gettato le premesse. L’impianto della ricerca si basa su pilastri insieme metodologici e contenutistici, con un imprescindibile ricorso ai documenti conservati?negli archivi. Nella visione di Melis le carte non contengono soltanto notizie, testimonianze, elementi di prova, ma sono?indicatori di percorso?perché ciò che interessa?è come sono prodotte, come vivono, come si trasformano e dove vanno a finire (...). La solidità di questa base metodologica permette a Melis di cimentarsi con l’impegnativo progetto di delineare un profilo autonomo e originale dello stato fascista, tenendo conto di quanto la storiografia, la pubblicistica e più in generale la comunicazione abbia prodotto su questo tema.
L’interrogativo di fondo che unisce metodo e merito è dallo stesso Melis così presentato: “(...)come si articolò il circuito decisionale del regime fascista, quali furono le modalità pratiche attraverso le quali maturarono le scelte davvero decisive, quanto e se contò il sistema di veti e di influenze, come si disposero gli equilibri dei poteri in un sistema di potere assoluto nelle mani di uno solo. (...)”.
Il volume dà ampio spazio (...)alla creazione e poi convivenza di due amministrazioni, dei ministeri e degli enti, il cui modello risaliva già all’età liberale e che il fascismo fa propri per gestire nuove attività e creare consenso al regime. Ora le fonti documentarie permettono a Melis di sostenere, a differenza di ciò che si ritiene comunemente, che i rapporti tra le due amministrazioni fossero assai più intrecciati e collaborativi, anziché di contrapposizione o concorrenzialità, non solo, ma che tali intrecci coinvolgessero enti, aziende private connesse e ministeri vigilanti. Se nella creazione di un nuovo apparato amministrativo a fianco di quello ministeriale Melis aveva già individuato un nodo centrale della politica del fascismo, destinato a non esaurirsi con la fine del regime, ora indagando la composizione della burocrazia degli enti e del network di cui essa è partecipe o promotrice, lo studioso fa risaltare la dimensione strategica sottesa a tale scelta. Un problema a parte è costituito dagli enti pubblici economici, istituiti all’inizio degli anni trenta, con cui si avvia l’esperienza dello Stato imprenditore (...).
Dora Marucco
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore