Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una lady Macbeth del distretto di Mtsensk - Nikolaj Leskov - copertina
Una lady Macbeth del distretto di Mtsensk - Nikolaj Leskov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Una lady Macbeth del distretto di Mtsensk
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,02 €
Chiudi
Una lady Macbeth del distretto di Mtsensk - Nikolaj Leskov - copertina

Descrizione


Il racconto ha per protagonista Katerina Izmajlova, giovane moglie di un mercante che, per vincere la noia, si innamora di un lavorante del marito. Questa noia è la molla che innesca un amore divorante, che si consuma con la complicità di una natura “incantatrice”, fino all’autodistruzione. Il desiderio di una libertà negata si muta in violenza primordiale che travolge anche gli stessi amanti. Una storia emblematica e di grande intensità, che esercitò una vasta influenza sulla letteratura russa dell’epoca; e non solo: basti ricordare che nel 1932 il grande compositore Šostakovič dedicò al libretto tratto da questo bellissimo racconto una delle sue opere più celebri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
25 giugno 2020
112 p., Brossura
9788836817528

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 2/5
Mago della parola?...

Ogni tanto capita che qualcuno che conosce i miei gusti letterari, in assoluta buona fede, mi consiglia qualcosa di totalmente scentrato. Questo fatto mi perplime assai, ed è più il tempo che ci sto mettendo a chiedermi perché E. mi abbia indirizzato verso questo scipito romanzetto simil gotico, che quanto ce ne ho messo a leggerlo. Ho pensato che era uno scrittore russo dell'Ottocento, oltretutto definito da Gorkij in persona, "Mago della parola" e che quindi non poteva essere tanto male. E invece no, io non ci ho trovato nulla di quella magia e di Gončarov mi è venuta la nostalgia.

Leggi di più Leggi di meno
Robbie
Recensioni: 4/5

Un racconto intenso con una villain per protagonista,una donna forte e appassionata fino alla follia.

Leggi di più Leggi di meno
Federico
Recensioni: 5/5

L'interpretazione de L'Indice - come al solito - dice poco e nulla. E' un racconto invero potentissimo e tanto russo da racchiudere tante prospettive. La protagonista una delirante? mi pare molto riduttivo; a mio avviso esprime quell'eccesso tipico dello spirito slavo, una passione difficilmente comprensibile in pieno per noi europei. E' la donna che tutto sacrifica - fino all'efferatezza - per l'uomo che elegge a suo idolo (ché infondo di idolatria si tratta). Di contro Leskov dipinge molto bene la bestialità interessata di Sergej, figura grottesca di un dongiovannesimo popolare. Cento pagine di una potenza narrativa rara. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nikolaj Leskov

Nasce a Gorochovo, nel governatorato di Orël, nel 1831. La sua è una giovinezza difficile, trascorsa prima come agente reclutatore dell’esercito e poi al servizio di un ricco proprietario terriero. Nel 1864 pubblica un duro romanzo antinichilista, Senza uscita, che gli procura un pesante ostracismo, rotto soltanto dall’interessamento di Dostoevskij. Il decennio 1865-1875 è comunque il momento più fecondo del suo lavoro: scrive i capolavori L’angelo sigillato (1873), Il viaggiatore incantato (1873), Una famiglia decaduta (1874). Muore a San Pietroburgo nel 1895. Leskov è oggi considerato, insieme a Tolstoj, Dostoevskij, Goncarov, Turgenev e Gogol, uno dei più grandi scrittori russi dell’Ottocento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore