L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Magnifico film. Matt damon é sempre il migliore nei panni di Jadson bourne. Il film é sempre pieno di azione adrenalina e le scene di azione sono sempre fantastiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono tempi d’oro per Jason Bourne, un rarissimo caso di film d’azione estivo che non è stato svenduto. Dopo nove anni, Matt Damon torna nel ruolo dell’assassino senza passato con cui era diventato un’icona nel film del 2002 The Bourne Identity, in quello del 2004 The Bourne Supremacy e nel 2007 con The Bourne Ultimatum. Damon e Paul Greengrass, che ha diretto gli ultimi due epici capitoli – saltando saggiamente quello del 2012, The Bourne Legacy – non avevano intenzione di girare, finché non avessero trovato una sceneggiatura all’altezza. Il filmmaker e montatore Christopher Rouse ha fatto gli onori, con una sceneggiatura estremamente legata all’attualità.
E nonostante Damon abbia a malapena 25 righe di dialogo (Bourne è una forza in perpetuo movimento), il film racconta il cyber terrorismo e come spesso venga superato il limite tra sicurezza pubblica e privacy personale. Facciamo un riassunto: Bourne ha recuperato buona parte della sua memoria, ma gli mancano le informazioni del programma della CIA in cui è stato assassinato suo padre. Il senso di colpa lo attanaglia per essere stato un assassino governativo da 100 milioni di dollari. Finisce a fare combattimenti clandestini per punirsi ed essere punito. Ma durante una rivolta contro l’austerità in Grecia, Bourne viene contattato dalla sua ex collega Nicky Parsons (Julia Stiles) e viene a sapere che il nuovo direttore della CIA Robert Dewey (Tommy Lee Jones al suo meglio) sta costituendo il suo governo ombra con l’aiuto dell’asso della tecnologia Aaron Kalloor (un bravissimo Riz Ahmed della serie di HBO The Night Of). Il risultato potrebbe essere qualcosa “peggiore di Snowden”. Mentre Bourne gira per il mondo – Atene, Berlino, Londra, Las Vegas –, viene inseguito dal luogotenente di Dewey, Heather Lee (un’incredibile Alicia Vikander) e da un assassino noto solo col nome di Asset (Vincent Cassel). Greengrass e il direttore della fotografia Barry Ackroyd (The Hurt Locker) costruiscono un film di spionaggio che sembra quasi un documentario. I camera a mano agitano i nervi e gli effetti speciali sono principalmente veri, non in CGI. Da Atene a un inseguimento in macchina sulla strip di Vegas, il film sfrutta perfettamente il lavoro degli stunt, rendendo l’emozione palpabile. Questo sarà familiare per chi ha già visto gli altri film della serie di Bourne. Per me, che ero immerso nella giungla di pixel degli altri film dell’estate (di cui Warcraft è stato il punto più basso), questo realismo è stato un vero toccasana. Greengrass non si sottomette al vuoto del digitale per fomentare il pubblico. Riprese lunghe e fluide enfatizzano l’azione e danno carattere. Damon ci tiene incollati alla guerra che va avanti nella testa di Bourne. È una performance implosiva brillante; tiene in pugno il suo ruolo e il film. È una pellicola densa e contorta, ancorata a qualcosa che nessun computer può creare: un’anima. Voto: 4/5
Recensione di Peter Travers
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore