Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' integrazione lavorativa e fasce deboli. Dagli aspetti metodologici alla pratica educativa - copertina
L' integrazione lavorativa e fasce deboli. Dagli aspetti metodologici alla pratica educativa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' integrazione lavorativa e fasce deboli. Dagli aspetti metodologici alla pratica educativa
Disponibilità immediata
9,38 €
-25% 12,50 €
9,38 € 12,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,50 € 9,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,50 € 9,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' integrazione lavorativa e fasce deboli. Dagli aspetti metodologici alla pratica educativa - copertina

Descrizione


L'inserimento lavorativo dei soggetti deboli è stato da sempre un obiettivo centrale nel lavoro degli operatori del settore. È però ormai opinione condivisa che nessun inserimento lavorativo di cittadini svantaggiati può essere significativo se non è accompagnato da un reale inserimento sociale che permetta un concreto abbattimento delle barriere sociali e culturali. Il volume vuole appunto essere la proposta di un modello d'intervento innovativo volto a facilitare l'inserimento lavorativo di cittadini discriminati per motivi fisici, psicologici, sociali, di genere e di etnia, ma anche a integrarli nel contesto sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
20 ottobre 2005
159 p., Brossura
9788874662296
Chiudi

Indice

Presentazione/ Introduzione/ Parte prima. Aspetti teorici e metodologici: mappe, vascello e rotta/1. Radici, culture e leggi dell'integrazione lavorativa: i punti cardinali/1.1 La storia della navigazione/1.1.1 Il percorso dei servizi sociali1.1.2 Il percorso della psichiatria1.2 Una bussola per viaggiare1.3 La rosa dei venti1.3.1 L'integrazione lavorativa1.3.2 La riabilitazione socio-lavorativa2. Metodologia educativa nell´area lavoro: dalla prua alla poppa2.1 L'albero maestro2.2 Il timone2.2.1 L'integrazione lavorativa e l'integrazione sociale2.2.2 Tra Comune e psichiatria2.2.3 Dal 1992 a oggi... dalla somma all'integrazione2.2.4 Le fasi dell'inserimento lavorativo2.3 Gassa d'amante e altri nodi3. Il lavoro di rete: paralleli e meridiani3.1 Srotolare la mappa3.1.1 La rete: oggetto a tre dimensioni3.1.2 Lo sguardo di rete3.1.3 Reti primarie e secondarie3.1.4 Rete e salute mentale3.1.5 Un patto per il territorio3.2 Il sestante/ Parte seconda. La pratica educativa: mollare gli ormeggi/4. Scenari del disagio e dimensioni dell'intervento: navigazione a vista4.1 I fondali4.1.1 Il lavoro come percorso educativo4.2 L'equipaggio4.3 La rotta5. La costruzione di una metodologia: prendendo il largo5.1 Spiegare le vele5.1.1 E ora, che cosa si fa'5.1.2 Il Mago di Koz5.1.3 Un laboratorio per le idee5.1.4 Quando le parole prendono corpo5.1.5 Glendal5.2 Con il vento in poppa5.2.1 Ritrovarsi in uno spazio e in un tempo5.2.2 Da soli, in coppia, in gruppo5.2.3 I vissuti che cambiano6. L'avventura del viaggio: in mare aperto6.1 Le costellazioni6.1.1 Un quotidiano straordinario6.1.2 Il lavoro comune 6.1.3 In territori nuovi 6.1.4 L'emozione condivisa6.1.5 La gratitudine6.2 Diario di bordo/ Conclusioni: l'approdo/Appendice: le storie della filibusta/Note/Bibliografia: le carte nautiche/Ringraziamenti/Nora sugli autori: la ciurma.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi