Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' insidiosa modestia della corazza. Poesie Introduzione di R. Jarrell Traduzione di G. Galtieri - Marianne Moore - copertina
L' insidiosa modestia della corazza. Poesie Introduzione di R. Jarrell Traduzione di G. Galtieri - Marianne Moore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' insidiosa modestia della corazza. Poesie Introduzione di R. Jarrell Traduzione di G. Galtieri
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' insidiosa modestia della corazza. Poesie Introduzione di R. Jarrell Traduzione di G. Galtieri - Marianne Moore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


23 cm, rilegatua editoriale illustrata p. xxi, 218, testo in inglese con traduzione a fronte, firmetta all'occhietto
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1962
218 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560019201365

Conosci l'autore

(Saint Louis, Missouri, 1887 - New York 1972) poetessa statunitense. Fu alla direzione di «The Dial» dal 1925 al 1929, anno in cui la rivista cessò le pubblicazioni. La prima raccolta delle sue Poesie (Poems, 1921) apparve a sua insaputa per iniziativa di R. McAlmon e di Hilda Doolittle, sua compagna di studi al Bryn Mawr. Del 1936 è Il pangolino e altre poesie (The pangolin and other verse), a cui seguono Che cosa sono gli anni (What are years, 1941), Cionondimeno (Nevertheless, 1944) e Le poesie scelte (Collected poems, 1951), introdotte da Th.S. Eliot. Del 1954 è la splendida traduzione delle Favole di La Fontaine, che ne rende insieme la chiarezza e il mistero. Le raccolte successive, scarne ed essenziali, furono pubblicate in Tutte le poesie (The complete poems, 1967), mentre postume...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore