Introduzione
1. Profilo di un Maestro di segni
Gli studi/L'ambiente culturale e l'attività di ricerca/ ‘Semiotica' in Hjelmslev/Hjelmslev, Uldall e lo sfondo epistemologico del primo Novecento/Una linguistica immanente/La prospettiva della teoria linguistica/Uno strutturalismo antropologico/Il primato della funzione
2. Logica, psicologia e grammatica generale
"Una scienza nuova"/Grammatica e psicologia/Grammatica e forma/Forma esterna e forma interna/Logico e linguistico/La grammatica generale
3. La morfologia generale
L'indagine linguistica/Il metodo empirico e immanente/La semiologia/Che cosa fa il linguista/Immanenza, manifestazione e realizzazione
4. Categorie e sublogica
"Categoria" in generale/Le correlazioni linguistiche/La concezione localista o spaziale/Il sistema sublogico/Sincretismo e implicazione
5. La categoria del segno
La condizione generale della semiotica/La semio-logica glossematica/Le opposizioni nella categoria delle funzioni/La leggerezza della forma/Un nuovo spirito scientifico/La struttura fondamentale del linguaggio
6. Segno e interpretazione
Glossematica, testualità e dizionario/La lingua come sistema di segni e di "figure"/Funzione semiologica e funzione semiotica/Plerematica e cenematica/La stratificazione del linguaggio
7. Segno, senso e simbolo
Il senso/La connotazione/Semiotiche connotative e metasemiotiche: tra principio di partecipazione e principio empirico/Onniformatività e onnitraducibilità/Sistemi semiotici, simbolici e semisimbolici/A proposito del principio di non conformità
8. Materia signata
Un presupposto necessario/La sabbia e la nuvola/Forma e non forma/Una doppia materialità/Il dialogo transatlantico/ Semiotica della materia/La materialità interpretante
9. Semiotica glossematica
La semiotica del non-segno/Il di-segnarsi della forma/La forma come semiotica/La dimensione sigma/Perché “semiotica glossematica"
Bibliografia