Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofía Perenne
Disponibile su APP ed eReader Kobo
14,95 €
14,95 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofía Perenne
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Filosofía Perenne
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Filosofía Perenne" es un libro del autor británico Aldous Huxley, publicado por primera vez en 1945. En esta obra, Huxley explora las principales ideas de las diferentes tradiciones espirituales del mundo, incluyendo la filosofía hindú, el taoísmo chino, el sufismo islámico y la mística cristiana, entre otras. El objetivo de Huxley es mostrar que, a pesar de las diferencias superficiales entre estas tradiciones, todas ellas comparten un conjunto de principios universales que él llama "la filosofía perenne". Estos principios incluyen la creencia en una realidad última, el concepto de karma, la práctica de la meditación y la contemplación, y la importancia del amor y la compasión. "Filosofía Perenne" es considerado uno de los trabajos más importantes de Huxley, y ha sido elogiado por su habilidad para sintetizar las ideas complejas de diferentes tradiciones espirituales en un conjunto coherente y accesible. La obra ha sido influenciada por el pensamiento de importantes filósofos y pensadores espirituales, como Aldous Huxley, René Guénon y Frithjof Schuon.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13:15:45
2023
Testo in SPA
9781987135237

Conosci l'autore

Aldous Huxley

1894, Godalming

Aldous Huxley è stato un autore e filosofo britannico. Nacque in una famiglia di grandi tradizioni culturali: il nonno era il biologo T. H. Huxley e suo zio lo scrittore M. Arnold. Studiò a Eton, laureandosi poi in letteratura inglese al Balliol College. Tornò poi a Eton per insegnare, tra i tanti fu suo allievo George Orwell. In una serie di romanzi brillanti ("Giallo cromo", 1921; "Passo di danza", 1923) espresse la crisi dei valori seguita al primo conflitto mondiale. Nel suo romanzo più noto, "Il mondo nuovo" (1932) svolge l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici. Il libro immagina un futuro in cui la riproduzione della specie umana avviene artificialmente e la popolazione è suddivisa in rigide...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore