Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Etudes for Piano Book 1 - Vingt Regards Sur L'enfant Jesus - CD Audio di Olivier Messiaen,György Ligeti,Volker Banfield
Etudes for Piano Book 1 - Vingt Regards Sur L'enfant Jesus - CD Audio di Olivier Messiaen,György Ligeti,Volker Banfield
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Etudes for Piano Book 1 - Vingt Regards Sur L'enfant Jesus
Disponibile in 2 giorni lavorativi
58,25 €
58,25 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
58,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
58,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Etudes for Piano Book 1 - Vingt Regards Sur L'enfant Jesus - CD Audio di Olivier Messiaen,György Ligeti,Volker Banfield
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
1 gennaio 2001
4010228613421

Conosci l'autore

Olivier Messiaen

1908, Avignone

Compositore francese. Allievo di M. Dupré e P. Dukas al conservatorio di Parigi, vi insegnò dal 1942. Nel 1931 divenne organista alla chiesa della Trinità a Parigi; nel 1936 fondò con A. Jolivet, Y. Baudrier e D. Lesur il gruppo Jeune France per contrastare il neoclassicismo accademico; dal 1936 all'inizio della guerra insegnò alla Schola cantorum, e poi dal 1942 al conservatorio di Parigi. Nella sua densissima produzione spiccano alcuni nuclei poetici ricorrenti: ad es. il senso religioso dell'esistenza, che si traduce in atteggiamenti contemplativi (Quatuor pour la fin du temps per clarinetto, pianoforte, violino e violoncello, composto nel 1940 in un campo di prigionia tedesco) o in mistiche vertigini nella meditazione liturgica sui misteri cristiani: L'A­scension per orchestra (1934),...

György Ligeti

1923, Dicsöszentmárton, Transilvania

Compositore ungherese naturalizzato austriaco. Allievo di F. Farkas e S. Veress all'Accademia di Budapest, vi insegnò fino al 1956. Stabilendosi a Vienna nel dicembre 1956 poté conoscere le ricerche della neoavanguardia: lavorò allo Studio di musica elettronica di Colonia e dal 1959 tenne per alcuni anni corsi a Darmstadt, insegnando inoltre a Stoccolma e dal 1973 ad Amburgo. La maturazione dello stile più originale di Ligeti, dopo gli esordi bartokiani, è legata al suo rapporto con le ricerche della neoavanguardia: la notorietà internazionale gli venne nel 1960-61 dall'esecuzione di Apparitions (1958-59) per orchestra e soprattutto di Atmosphères (1961) per orchestra, dove si definisce una scrittura basata su dense fasce cromatiche lentamente cangianti. L'altro aspetto determinante dello...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Étude: Désordre
Play Pausa
2 2. Étude: Cordes vides
Play Pausa
3 3. Étude: Touches bloquées
Play Pausa
4 4. Étude: Fanfares
Play Pausa
5 5. Étude: Arc-en -ciel
Play Pausa
6 6. Étude: Automne á Varsovie
Play Pausa
7 Noel
Play Pausa
8 Première communion de la Vierge
Play Pausa
9 Regard des prophètes, des bergers et des Mages
Play Pausa
10 Regard du silence
Play Pausa
11 Regard de l'Esprit de joie
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore