L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo i due capitoli della serie Ringu, un altro horror di Hideo Nakata viene rimaneggiato e immesso sul mercato occidentale (siamo nel 2005). Dark Water è un titolo lontano dalla accezione classica di horror, plasmato da toni intimistici che gli conferiscono le connotazioni tipiche del dramma: in questo caso un dramma pesantemente paranormale. Meno diretta dell'originale, e proprio in questo senso meno esplicitamente horror, l'opera si lascia apprezzare per l'impostazione claustrofobica, capace di creare atmosfere plumbee e dense, dove l'umidità si respira nell'aria e si sente sulla pelle. Quello che il remake guadagna in stile, caratterizzando inoltre i personaggi in modo ineccepibile, lo perde purtroppo in impatto ed immediatezza, seguendo troppo a lungo orbite lontane dai punti nevralgici dell'intreccio, o, secondo un altro punto di vista, resettando tali punti nevralgici quasi fino a deviare la focalizzazione dell'intera vicenda. Ciò nondimeno è un film da guardare e collezionare perché molto intenso e a tratti anche pauroso.
La fotografia è davvero grandiosa e anche jennifer connelly (che non vedevo in un horror dai tempi di phenomena)dimostra di essere davvero all'altezza..Il resto però è ben poca cosa,gli ingredienti per fare un ottimo horror c'erano tutti ma alla fine la versione americana risulta essere peggiore di quella giapponese.
Un ottimo film horror. Mi sono piaciute quelle atmosfere grigie di una New York di periferia che sembra essere disabitata. Buona la fotografia, bravi gli interpreti. Una menzione particolare a Pete Postlewaite nella parte del portiere scostante ed enigmatico. Lo consiglio a chi ama l'horror di qualità fatto di atmosfere e non di macelleria all'ingrosso.E' un film di atmosfere avvolgenti sulla linea di "Haunting" o di "The Others".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore