Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il concetto di valore: dall'etica all'economia

Recensioni: 5/5

Il potere e l’autonomia crescenti dei processi economici su scala planetaria (“globalizzazione”) impongono in modo rinnovato all’attenzione la questione dei rapporti tra etica ed economia. Sul piano teorico procedure come l’applicazione dell’analisi costi-benefici alla decisione politica o la valutazione del “benessere” in termini di ricchezza pro capite manifestano la tendenza ad estendere moduli, concetti ed atteggiamenti economici a considerazioni assiologiche ed etiche in generale. Di fronte a questi sviluppi il presente lavoro intende proporsi come un’analisi fondativa del concetto di valore che consenta di esaminare la possibilità ed i limiti di una transizione dal valore in senso complessivo, etico, al valore in senso economico. Passando attraverso un esame critico delle soluzioni classiche di Kant e degli utilitaristi, di Marx e della Scuola Austriaca, il testo offre una risposta positiva ed una negativa. Positivamente si propone una fondazione non relativista del giudizio di valore, alternativa alle correnti dominanti e capace di confrontarsi con i dilemmi etici più tradizionali.

)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore