Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coesistenze linguistiche nell'Italia pre e postunitaria - copertina
Coesistenze linguistiche nell'Italia pre e postunitaria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Coesistenze linguistiche nell'Italia pre e postunitaria
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
55,25 €
-15% 65,00 €
55,25 € 65,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
55,25 € Spedizione gratuita
non disponibile non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
55,25 € Spedizione gratuita
non disponibile non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Coesistenze linguistiche nell'Italia pre e postunitaria - copertina

Dettagli

2012
1 novembre 2012
2 voll., 922 p., Brossura
9788878707221
Chiudi

Indice


:: VOLUME PRIMO

- INTRODUZIONE, di GIANMARIO RAIMONDI, LUISA REVELLI, TULLIO TELMON

I
RELAZIONI IN SEDUTA PLENARIA
- GIOVANNI RUFFINO, Coesistenze e convergenze linguistiche nell’Italia pre- e post-unitaria
- LUCIANO VIOLANTE, Le parole dell’unità, le parole della divisione: la politica italiana
- ANDREE TABOURET-KELLER, Face à la généralité des situatìons multilingues, des plurilinguismes partiels et inégaux
- ROSANNA SORNICOLA, Il plurilinguismo e la storia sociale e linguistica dell’Italia Meridionale
- SAVERIO FAVRE, GIANMARIO RAIMONDI, Rappresentare le coesistenze linguistiche: l’Atlas des Patois Valdótains
- SUZANNE ROMAINE, Plurilingualism and National Languages: centripetal forces and centrifugai forces
- ALBERTO A. SOBRERO, Italiano regionale: fra tendenze unitarie, risorgive dialettali e derive post-alfabetiche

II
PLURILINGUISMI E CULTURE: ASPETTI SCOLASTICI, SOCIALI, IDEOLOGICI
- FRANCESCO AVOLIO, Concezioni postunitarie di “dialetto” e loro recenti risorgenze
- FABIO FORESTI, Ancora per la costruzione della storia linguistica pre-unitaria
- ALESSANDRO VIETTI, SILVIA DAL NEGRO, Il repertorio linguistico degli italiani: un'analisi quantitativa dei dati ISTAT
- ROSA PUGLIESE, VALERIA VILLA, Aspetti dell’integrazione linguistica degli immigrati nel contesto urbano: la percezione e l’uso dei dialetti italiani
- FLORIN-TEODOR OLARIU, Langue et migration à l’àge scolaire. Pratiques lan- gagières des élèves d’origine roumaine à Turin
- ALESSIO DI RENZO, GIULIA PETITTA, TOMMASO LUCIOLI, CLAUDIA S. BIANCHINI, TIZIANA GULLI, PAOLO ROSSINI, L’Inno di Mameli tradotto in Lingua dei Segni Italiana (LIS): un’analisi linguistica
- ROSA GIORDANO, L’italiano e lo sviluppo delle competenze linguistiche. Alcune considerazioni sui risultati delle rilevazioni degli apprendimenti nel sistema scolastico nazionale nel decennio 2000-2010
- FEDERICO VICARIO, Il friulano nella scuola del secondo dopoguerra
- NICOLA DUBERTI, Mezzo dialetto, fine italiano. Contraddizioni di un’esperienza didattica
- MONICA CINI, STELLA PEYRONEL, Equilibrio fra standard accademico e standard non accademico. Recupero della grammatica di base a livello universitario: il Laboratorio di lingua online
- VALENTINA RUSSO, NORBERT DITTMAR, Principi didattici. La concezione del tedesco LS nell’Italia fascista (1934-1941) tra innovazione tecnologica e conservatorismo sociolinguistico

III
PLURILINGUISMI ENDOGENI: CONTATTI, INTERAZIONI, CONFLITTI, SCAMBI, INFLUENZE
- RICCARDO REGIS, Verso l’italiano, via dall’italiano: le alterne vicende di un dialetto del Nord-ovest
- ALESSANDRO DI CANDIA, ANGELO VARIANO, La lingua di “Roma Capitale”. Un’analisi del lessico ecclesiastico nel romanesco pre- e post-unitario attraverso i repertori lessicografici
- SILVIA CALAMAI, PIER MARCO BERTINETTO, Per il recupero della Carta dei Dialetti Italiani
- JACOPO GARZONIO, La sintassi interrogativa tra dialetti e italiano
- MARCO ANGSTER, MATTEO RIVOIRA, ANTONIO ROMANO, Eredità, sviluppo in­terno e contatto. Tratti fonetici, marche morfologiche e scelte (orto)grafiche per le comunità walser di Piemonte e Valle d’Aosta
- IVICA PESA MATRACKI, MIA BATINIC, Adattamento morfologico dei verbi italiani nell’idioma croato-molisano di Montemitro
- ALESSANDRO BITONTI, Dinamiche areali e permanenze alloglotte. Il francoprovenzale in Puglia
- CARMELA PERTA, Contatti e conflitti linguistici in situazioni minoritarie. Il caso dell’italo-albanese
- ANDREA SCALA, Purché la lingua non sia una sola... Trasformazione dei repertori e conservazione del plurilinguismo presso i Sinti italiani dall’Unità ad oggi
- ROBERT BLAGONI, L’italiano in Croazia e in Istria tra opportunità giurilinguistiche, atteggiamenti sociolinguistici e squilibri linguistico-politici

IV
L’ITALIANO FRA LE LINGUE D’EUROPA: USI, FUNZIONE, PRESTIGIO
- ELENA PÌRVU, Cenni sull’interesse per l’italiano nello spazio romeno in età preunitaria
- PAOLA MORENO, MARGHERITA DI SALVO, L’italiano in Europa: usi e funzioni in due paesi europei
- ELENA MARIA PANDOLFI, MATTEO CASONI, La vitalità dell’italiano in Svizzera: indagine preliminare su due indicatori
- SIMONE FORNARA, L’italiano sotto assedio? Il quadro linguistico attuale del Canton Ticino tra esigenze di comunicazione, appartenenze culturali e implicazioni didattiche
- EMILIA CALARESU, L’italiano e le altre lingue nella comunicazione scientifica nazionale e internazionale. La pressione per la biliteracy e l’incipienza di nuove forme di diglossia
- LUDOVICA MACONI, Un segno della fortuna dell'italiano in Europa: le traduzioni, i rimaneggiamenti e le recensioni all’estero della Storia della lingua italiana di Migliorini
- INGEBORGA BESZTERDA, Alternanza di codice tra lingue e dialetto. Le sfide del plurilinguismo italiano nella traduzione

V
PLURILINGUISMI E LINGUA NAZIONALE: FORZE CENTRIPETE, FORZE CENTRIFUGHE
- SERGIO LUBELLO, Plurilinguismo endogeno nell’Italia post-unitaria: dialetti e varietà di lingua nell’uso scritto letterario
- EGLE MOCCIARO, GIUSEPPE PATERNOSTRO, VINCENZO PINELLO, Quale italiano per quali parlanti? Processi di trasmissione linguistica familiare nella Sicilia contemporanea fra usi predicati e usi praticati
- ANDREA VIVIANI, Da vis romana a usi del Paese: i verbi parasintetici
- MASSIMO CERRUTI, Dialetto, italiano regionale, italiano neo-standard. Un confronto sullo stadio di grammaticalizzazione di perifrasi verbali consimili
- ROSARIA SARDO, Siciliano e toscano nelle scritture pratiche e burocratiche pre-unitarie: interlingue, resistenze morfosintattiche e tratti evolutivi
- FEDERICA DIÉMOZ, Caratteri della varietà regionale d’italiano nel contesto plurilingue della Valle d’Aosta
- VERA GHENO, Rilievi lessicali sui social network: l’italiano alle prese con la geo-localizzazione linguistica

VI
LO SCENARIO DELL’ITALIANO ALLA DATA DELL’UNITÀ E OGGI
- GIULIO VACCARO, La lingua del diavolo va tutta in Crusca
- DARIA MOTTA, Italiano parlato nello scritto: usi e varietà da De Roberto a Brancati
- ANNA RINALDIN, «Gente, Popolo, Nazione»: il lessico politico pre- e post-unitario di Niccolò Tommaseo
- ELENA PAPA, Alla ricerca dell’italiano parlato: Enrico Franceschi tra Manzoni e Tommaseo
- LUIGI SPAGNOLO, La lingua dello Statuto Albertino
- LUISA AMENTA, L’italiano dei semicolti tra contatti e conflitti. Un'analisi dei quaderni inediti di Tommaso Bordonaro
- ANNARITA MIGLIETTA, Quattroruote 1956-2011: mezzo secolo di storia dell’automobile e dell’automobile se
- MARIELLA GIULIANO, Diatopia e diafasia nella lingua di consumo pre- e post-unitaria
- MASSIMO PETTORINO, ELISA PELLEGRINO, LUISA SALVATI, MARILISA VITALE, ANNA DE MEO, La voce dei media. Trapianti ritmico-intonativi per un’analisi diacronica dell’italiano parlato

:: VOLUME SECONDO

EMANUELE BANFI - La posizione dell’italiano (e di “italiani altri”) tra le lingue d’Europa: usi, funzioni, prestigio

0 INTRODUZIONE
- Sistemi italo-romanzi concorrenziali nell’Italia medievale
- Mercanti, banchieri e le loro scritture: l’atto di nascita dell’italiano
- Lo scacchiere delle due Europe: l’Europa romano-germanica e l’Europa bizantino-slava
- Partizioni spaziali e cronologiche

1 TESTIMONIANZE MEDIEVALI RIFLESSO DI VARIETÀ ITALO-ROMANZE IN EUROPA
- Mercanti e banchieri ‘lombardi’, e non solo...
- Italia e Francia
- Italia e mondo ibero-romanzo medievali: il ruolo del latino, lingua di tramite con la cultura araba
- Tedescofoni alle prese con i volgari italiani: la ‘Bulla Aurea’ di Carlo IV e la ‘Italica lingua’
- Mercanti ‘lombardi’ in Inghilterra, diplomatici veneziani a Londra
- Mercanti e intellettuali italiani a Buda, intellettuali ungheresi in Italia
- Mercanti e intellettuali italiani in Polonia, giovani polacchi nelle università italiane
- Volgari italo-romanzi nel Levante grecofono
- Malta e lo spazio linguistico italiano medievale

2 IL FIORENTINO, “ITALIANO” TOUT COURT E LE SUE FORTUNE
- L’italiano nella Francia del sec. XVI
- Italiano e spagnolo nell’età moderna
- L’italiano alle corti di Weimar, di Dresda, di Salisburgo
- L’italiano nell’Inghilterra elisabettiana: grammatiche e metodi d’insegnamento
- L’italiano in Olanda, Danimarca, Svezia
- L’italiano in Ungheria
- L’italiano in Polonia
- Segmenti dello spazio linguistico italiano nel Mediterraneo e nel Levante
- L’italiano dei Cavalieri di San Giovanni a Malta

3 ITALIANO (E NON SOLO FIORENTINO) NELL’EUROPA DELL’ETÀ CONTEMPORANEA
- Il francese, lingua più prestigiosa nell’Europa del Settecento e dell’Ottocento
- Spagnolo e portoghese nei confronti dell’italiano nell’età moderna
- Italiano e tedesco nell’età contemporanea: l’italiano, lingua della marina austriaca
- L’italiano ‘superato’ dal francese in Inghilterra
- La Germania promotrice dell’Italia e dell’italiano in Polonia, nei paesi baltici, in Russia
- Vienna, promotrice dell’Italia e dell’italiano in Ungheria
- L’italiano in area dalmatica, nell’Eptaneso, nel Levante e nel Mediterraneo orientale

4 ADDENDA ALLO STUDIO DELLE RELAZIONI TRA ITALIANO E LINGUE D’EUROPA NEL NOVECENTO
- L’italiano nelle Isole Egee
- L’italiano in Albania
- L’italiano in Istria e Dalmazia
- L’italiano ‘paracadutato’ dalle televisioni in Albania, a Malta e nel Maghreb
- L’italiano, lingua-pidgin in situazioni di emigrazione
- L’italiano, lingua degli ecclesiastici
- Le richieste di italiano e il suo rinnovato prestigio presso i discendenti di emigrati in Europa

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore