L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Steve McQueen e il suo attore feticcio Michael Fassbender, divenuto celebre grazie al ruolo di dirigente d’azienda avvezzo alla pornografia e protagonista di Shame, ci offrono uno spaccato di una vicenda storica che toccò in profondità l’animo di ogni abitante del Regno Unito. Tramite una narrazione lucida, spietata e che non desidera analizzare colpe e vincitori, ma solamente i fatti, ci caliamo nella realtà di un carcere di massima sicurezza ove i secondini sono visti attraverso gli occhi di uno di loro, ovvero un marito esemplare e una guardia dall’irreprensibile curriculum vitae, ma al tempo stesso un dipendente del carcere che a causa del ruolo che ricopre diviene un aguzzino che si rifugia in una solitudine forzata, esattamente come coloro che deve reprimere. Dall’altro lato le ragioni dei detenuti repubblicani sono palesate attraverso proteste che toccano un abbigliamento che li vuole uniformare ai detenuti comuni e al rifiuto quindi di lavarsi e di vivere nella sporcizia, fra i due estremi, secondini e detenuti, non s’intravedono alla fine troppi distinguo se non fosse per gli ideali che guidano ogni membro repubblicano con un occhio particolare sul giovane Bobby Sands, figlio di una famiglia cattolica e membro di spicco della Professional IRA. Michael Fassbender muta il suo corpo affamandosi fino allo stremo, il tutto per non farci mancare nulla del calvario pieno d’ideali che colpirono il giovane originario di Belfast. McQueen con l’ausilio di una fotografia perennemente in penombra e perfettamente confezionata da Sean Bobbitt, e a una serie di piani sequenza interminabili, il più lungo dei quali di ben 17 minuti, riesce a restituirci il clima di sconfitta generalizzata che si respirava nel Nord Irlanda nei primi anni ’80. Pellicola arrivata nelle nostre sale con quattro colpevoli anni, ma mai attesa fu più gradita.
Mauro Lanari e Orietta Anibaldi haldullea@libero.it volevate fare uno sfoggio di cultura? Bravi, ma in quanti avranno capito la vostra recensione? Se parlate (o scrivete) come mangiate mai nella vita vorrei condividere un pasto con voi! Detto questo, "Hunger" è un film magistrale e l'interpretazione di Fassbender intensa e sofferta. Da vedere.
Il film potrebbe essere solo un documento sulla detenzione carceraria dura,invece ricostrusce puntigliosamente,con livido rigore e con una interpretazione spendida di Fassbender,la vicenda di Bobby Sands e della disperata lotta del Movimento Repubblicano Irlandese,della sua componente militare,l'IRA.Ho visto tutta la cinematografia di denuncia dei "troubles" delle tormentate Contee dell'Ulster,ma "Hanger" è senza dubbio,il lavoro meglio riuscito,a tratti commovente per l'intensità narrativa che esprime.Da vedere assolutamente,un capolavoro !
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore