Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps (BUC, inc. 230). Ediz. critica - copertina
Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps (BUC, inc. 230). Ediz. critica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps (BUC, inc. 230). Ediz. critica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
58,00 €
58,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
58,00 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
58,00 € Spedizione gratuita
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carta de Logu d'Arborea secondo l'editio princeps (BUC, inc. 230). Ediz. critica - copertina

Descrizione


La Carta de Logu d'Arborea è un corpus di norme scritto in sardo arborense, promulgato dalla giudicessa Eleonora alla fine del Trecento, a parziale aggiornamento della Carta de Logu emanata a suo tempo dal padre, il giudice Mariano IV. Dopo un periodo di circolazione manoscritta del testo, di cui sopravvive un unico testimone (Cagliari, Biblioteca Universitaria, ms. 211), vede la luce nell'ultimo ventennio del XV secolo, forse per volontà degli ufficiali viceregi, la prima edizione a stampa, conservatasi in due esemplari (Cagliari, Biblioteca Universitaria, Inc. 230; Torino, Biblioteca Reale, Inc. I, 44). La redazione della Carta de Logu tràdita dall'incunabolo - di cui in questo volume si fornisce l'edizione critica - è parzialmente differente rispetto a quella fino ad allora circolante: la fisionomia testuale risulta infatti sostanzialmente mutata sotto molti aspetti, a partire dall'integrazione del Codice rurale di Mariano IV. La Carta de Logu è inoltre fonte preziosa per la conoscenza della lingua sarda. Per tentare di definirne la fisionomia linguistica non è sufficiente constatare in essa il travaglio linguistico che caratterizza l'arborense medievale. Le strategie di elevazione del dettato e lo sforzo di elaborazione di una lingua sovramunicipale sono infatti un indizio rivelatore delle relazioni politico-culturali esistenti nella Sardegna medievale e ci mostrano in filigrana le direttrici del progetto linguistico che presiede alla stesura di quel corpus normativo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

15 luglio 2016
Libro universitario
714 p., Brossura
9788891742377
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione
(La tradizione testuale della Carta de Logu d'Arborea; Le questioni ecdotiche e la fisionomia dell'incunabolo)
Fonetica e grafie
(Vocalismo; Consonantismo; Grafie)
Morfologia
(Sostantivi e aggettivi; L'aggettivo; Il pronome; L'articolo determinativo; Il verbo; Preposizioni; Avverbi, locuzioni avverbiali (e aggettivi con funzione avverbiale); Congiunzioni e locuzioni congiuntive)
Sintassi
(L'ordine dei costituenti; Ordini marcati; Concordanza ad sensum; Le subordinate; Le proposizioni di modo non finito)
Una lingua cancelleresca
(L'elaborazione di un sottocodice giuridico; Una sintassi "mista"; Interferenze e ibridismi)
Nota al testo
Carta de Logu d'Arborea. Edizione critica secondo l'editio princeps (BUC, Inc. 230)
Glossario
Indice onomastico
Indice toponomastico
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore