Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'assiro - Nicholas Guild - copertina
L'assiro - Nicholas Guild - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
L'assiro
Disponibile in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Ilsognalibro
12,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Cartarum
16,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Solelibri
15,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Tomi di Carta
14,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Ilsognalibro
12,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Cartarum
16,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Solelibri
15,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Tomi di Carta
14,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'assiro - Nicholas Guild - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Assiria, VII secolo a.C. Nel palazzo reale vivono felici i due fratellastri Tiglath Assur e Asarhaddon. Ma il loro rapporto muta bruscamente quando si innamorano della stessa donna dalla quale dipendono i loro destini, e quello dell'Assiria. Per loro si imporrà una drammatica scelta tra la ragione di Stato e quella del cuore. Secondo il suo stile, Guild riesce a restituire alla vita un mondo scomparso, nel quale viene ambientata un'affascinante vicenda d'amore, di guerra e di morte.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
Tascabile
31 gennaio 1990
656 p.
9788817113663

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(36)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(31)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Crusader
Recensioni: 5/5

Bellissimo romanzo storico, da leggere assolutamente (con Ninive "il suo proseguimento"), un viaggio in un mondo e in una civiltà molto poco conosciuta ai più. Il segreto credo sia l'interazione di personaggi e fatti inventati inseriti in un contesto storico realmente esistito e documentato, Nicholas Guild nei pochi libri storici scritti ha sempre fatto centro, peccato la poca prolificità.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

Cosa aspettarsi da questo libro? Innanzitutto una trama molto ricca. La vita del protagonista, di questo giovane principe assiro, appare come un continuo susseguirsi di vicende, campagne militari e complotti eccezionali, tra città e popoli eccezionali. Momenti intensi, drammatici, capaci di farci vedere il volto più oscuro e umano della guerra... Sebbene ci siano alcune situazioni leggermente inverosimili e le battaglie in certi momenti mancano di pathos, non d’hanno quell’emozione di trovarsi sul campo con la spada di mano o sul carro lanciato alla carica. L’ambientazione poi è proprio come avevo sperato. Leggendo t’immergi completamente in questa epoca antica, incontrando realtà affascinanti e ben poco conosciute. Gli assiri ovviamente, ma anche la civiltà elamita, gli sciti, i medi e molto altro. Ho trovato abbastanza singolare il ruolo del protagonista. Tiglath è un personaggio fittizio, di pura fantasia, eppure non è una persona qualunque, un comune soldato che influenza o partecipa a grandi eventi. È un principe, un possibile contendente al trono, il comandante supremo in guerre e spedizioni militari... Una figura non in ombra ma di grande rilievo, che affianca grandi personalità realmente esistite, tra l’altro costruito con un solido realismo. Oltre a lui compaiono diversi personaggi notevoli, come il sempre divertente Khepalos o l’affascinante e carismatico Daiaukka. Tutti in qualche modo unici, tutti ben costruiti. Quella di Shaditu è l’unica figura a risultare inconcepibile e fasulla. Questo è un romanzo storico da tenere in considerazione, tanto per l’ottima trama e i suoi protagonisti quanto (e sopratutto) per l’ambientazione. L’unica nota veramente a suo sfavore è la solita visione negativa sulle corti orientali, dominata dai più tipici pregiudizi occidentali.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Questo romanzo mi ha sempre incuriosita perché mio padre l’avrà letto 3 o 4 volte. Adesso finalmente posso dire che mi è piaciuto! Quando ti trovi davanti a libri del genere rimani affascinata: libri come questo non ce ne sono molti ed è un peccato che proprio libri come questo sono difficili da trovare, infatti lo si può trovare solo usato (come anche il suo seguito Ninive). Scopriamo la storia di Tiglath Assur dall’infanzia ai quasi 25 anni narrata proprio da lui ormai vecchio. Non si può iniziare la sua storia senza poi leggere Ninive (cosa che farò al più presto!). Tiglath Assur figlio del re Sennacherib e nipote del grande Sargon. Tiglath Assur fratellastro di Asarhaddon si innamora di Esharhamat futura sposa del re, Asarhaddon. Tiglath Assur figlio della greca Merope ha uno schiavo/medico Kephalos. All’inizio la mole di questo romanzo spaventa un po’, ma quando lo si inizia non si pensa più alle pagine. Anzi, è uno di quei romanzi che mi piace leggere con calma perché merita proprio di essere “assaporato”. Bello, bello e anche più che bello: capolavoro! Ti immergi subito nella capitale Ninive dell’impero assiro nel VII secolo a.C. Ogni tanto tra i tanti libri che leggo mi fa tantissimo piacere leggerne uno più impegnativo, ma che mi lasci qualcosa di più. L’assiro entra subito nella lista dei miei libri favoriti perché merita. Tra le prossime letture: Ninive!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(31)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Assiria, VII secolo avanti Cristo. A Ninive, nel Palazzo Reale, vivono felici i due fr atellastri Tiglath Assur e Asarhaddon. Entrambi si innamorano della stessa affascinante principessa, dalla quale – oltreché il loro – dipende il destino dell'Assiria. Rivive nelle pagine di questo libro un mondo scomparso, barbaro e raffinato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore