€ 17,10 € 18,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
28 aprile 2022
314 p., ill. , Brossura
9791280857019

Descrizione

Un'indagine archeologica sull'amore, dall'incontro dei sapiens con i neanderthal, fino agli inizi del '900. C?t?lin Pavel - archeologo e studioso dell'antichità - decifra codici genetici, scheletri, affreschi, minuscoli resti e grandi monumenti, per raccontare, scientificamente e poeticamente, come l'essere umano ha amato nel tempo e nello spazio. Invita il lettore in un viaggio ampissimo, dalle coordinate inedite, attraverso un "amore non pensato, ma visto, cercato nelle posture umane, nei segni materiali, nelle scritture immediate e non meditate a lungo". Un libro che tiene insieme concretezza e leggerezza, che ci fa toccare con mano l'archeologia e "che non inventa né contrabbanda saperi incerti, ma fornisce notizie, suggerisce risposte, sollecita nuove domande", e lo fa con una raffinata e inaspettata ironia. "Se è possibile trovare sia pure solo una traccia dell'amore, significa che l'amore è sopravvissuto nella sua interezza." Prefazione di Gigi Spina.

Valutazioni e recensioni

3,3/5
Recensioni: 4/5
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

“L’archeologia dell’amore” è un libro divulgativo troppo caotico, confusionario e davvero pesante. Ho fatto fatica (e da archeologa!) ad arrivare alla fine… A mio avviso i concetti proposti, gli esempi e le testimonianze erano interessanti, ma probabilmente troppi ed esposti in maniera davvero prolissa, con salti e continui collegamenti a terze cose. Insomma, mi aspettavo decisamente di più. La traduzione è buona, mancano però molte traduzioni di frasi (latine, francesi e inglesi) che probabilmente l’autore stesso non ha presentato in traduzione; male però non avrebbe fatto aggiungere anche quelle.

Recensioni: 5/5

io penso che il pregio di questo libro sia nell'impostazione divulgativa, che permette anche a chi è digiuno di archeologia o delle varie epoche della storia dell'umanità di incuriosirsi e non sentirsi sperso. mi è piaciuto molto!

Recensioni: 5/5

"l'archeologia dell'amore" è una panoramica molto interessante e alla portata di tutti, in cui si approfondiscono alcuni periodi della storia dell'umanità dal punto di vista della vita di coppia. è una lettura molto piacevole, da leggere senza fretta!