Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Africa. Le città romane
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,90 € Spedizione gratuita
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,90 € Spedizione gratuita
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1991
1 gennaio 1991
176 p., ill.
9788870059113

Voce della critica


scheda di Vignozzi, A., L'Indice 1996, n. 5

La colonizzazione romana dell'Africa, propiziata dall'esiziale duello con la concorrente Cartagine, ha costituito in campo architettonico e urbanistico l'occasione per un interessante confronto tra la specificità dei luoghi, delle preesistenze e delle tradizioni costruttive locali con l'inflessibile disciplina tecnologica e formale della cultura dominante. Se a questa considerazione si aggiunge il dato che la maggior parte delle rovine romane in terra d'Africa risalgono a quella fase inquieta e conturbante dell'epoca imperiale che risulta compresa tra il IIe il III secolo d.C., si può agevolmente intuire quanto ricca di suggestioni e di riflessioni possa rivelarsi la consultazione di questa agile guida. A prescindere dall'individuazione delle non infrequenti anticipazioni del lessico barocco in campo architettonico, uno degli esercizi più stimolanti che l'ampia documentazione grafica induce a praticare è ad esempio la verifica delle diverse modalità con cui il classico impianto urbanistico fondato su cardo e decumanus si è venuto di volta in volta sovrapponendo alla preesistente maglia viaria secondo soluzioni che oscillano da un massimo di rigidità a Timgad (Thamugadi) a un massimo di elasticità a Tiddis (Castellum Tidditanorum). L'ordine rigoroso della struttura espositiva e la scarna essenzialità delle notazioni contribuiscono poi, assai più di qualsiasi elucubrazione esegetica, a focalizzare l'attenzione sia sulla valenza metodologica delle citate regole insediative, che sul fascino indiscusso di emergenze morfologiche altamente evocative. Dove alla classica eleganza dei celebri padiglioni ottagonali del mercato di Leptis Magna vediamo affiancarsi la desolata trascendenza del mausoleo tetrastilo di Ammaedara e l'arcana esuberanza dei tre templi gemelli del Foro di Sufetula.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore