Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti - Paolo Cognetti - copertina
A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti - Paolo Cognetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti - Paolo Cognetti - copertina

Descrizione

«A un certo punto del mio apprendistato mi misi in testa che, se volevo diventare un bravo scrittore di racconti, dovevo imparare a pescare». Un'educazione letteraria e sentimentale.

«Qui dentro c'è la storia alternativa della letteratura americana: Hawthorne, Anderson, Cheever e Dubus»Luca Ricci


Paolo Cognetti, probabilmente il più apprezzato scrittore italiano di racconti della sua generazione, si confronta con i grandi maestri di questo genere. Come si fa a scrivere un grande racconto? Cosa c'è dietro il lavoro quotidiano sulla pagina? Qual è il prezzo da pagare per riuscire a racchiudere il mondo in venti cartelle? Da Raymond Carver a Ernest Hemingway, da J.D. Salinger a Alice Munro, da John Cheever a Flannery O'Connor, Cognetti ci prende per mano trascinandoci nelle vite interiori e nelle botteghe di questi autori. A un certo punto ci sembrerà di sentire di cosa è fatto il lungo e duro tirocinio che può portare a capolavori come I quarantanove racconti di Hemingway o Nemico, amico, amante... della Munro. Non solo la tecnica, ma la disposizione d'animo, l'ostinazione, lo stare al mondo cercando di non essere schiacciati. Il tutto per riuscire a «pescare», dalle pozze più profonde, almeno una gemma piena di luce. Un libro sull'arte di raccontare storie che solo un grande narratore poteva regalarci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2022
19 maggio 2022
144 p., Brossura
9788833893730

Valutazioni e recensioni

3,93/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(5)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Crispi
Recensioni: 5/5
Lo scrittore come pescatore

E' affascinante la lettura di questo piccolo libro perché Cognetti, attingendo alla propria personale esperienza di scrittore, ma anche facendo riferimento ad alcuni scrittori contemporanei che si sono a cimentati nell'arte di scrivere racconti, illumina noi lettori sul senso dello scrivere racconti. Quelli che egli cita sono dei grandi maestri, come Hemingway, Carver, la Munro, Francis Scott Fitzgerald e tanti altri. Il racconto deve essere breve e fulminante, deve racchiudere un intero mondo che deve rivelare, lasciandolo al tempo stesso nascosto. Il racconto deve essere per forza di cose autobiografico, ma senza esserlo, al tempo stesso. Il racconto può essere visto come una scatola magica, il cui meccanismo rimane in gran parte nascosto e, in ciò, risiede il fascino dei racconti più riusciti.Per questo motivo non sempre uno scrittore di romanzi riesce a scrivere dei racconti memorabili. Cognetti in brevi capitoli estremamente incisivi c guida nell'universo poetico di molti grandi scrittori nord americani - e non solo - che gli sono cari e che gli sono serviti da guida nel suo percorso prima di lettore e poi di scrittore. E i suoi capitoli racchiudono anche degli elementi profondi di poetica del racconto, come genere letterario. Tra questi il primo capitolo quello in cui si parla dello scrittore come pescatore li vale tutti ed è da solo capace di tenere inchiodato il lettore ai successivi capitoli. Ci insegna anche, Cognetti, che lo scrittore deve essere in primis un grande lettore e che, pertanto, non ci può essere scrittura abile ed efficace, per quanto essa possa ispirata, se non vi sia alle spalle dello scrittore una solida e appassionata esperienza di lettore. In ciò metterei questo saggio accanto allo scritto di Jonathan Franzen contenuto nel volume "Come stare soli (Einaudi, 2011), in cui l'autore parla a lungo della sua esperienza di lettore che ha posto le basi ineluttabili del suo essere scrittore in un tempo successivo.

Leggi di più Leggi di meno
roberto
Recensioni: 3/5

Le osservazioni in forma di saggio e non sugli autori americane di short stories da parte di Cognetti sono veramente molto interessanti e piacevoli. I racconti presenti invece nella seconda parte(per fortuna minoritaria)del volume ad opera di Cognetti stesso sono imbarazzanti. Peccato: si fosse fermato prima(magari ampliando l'orizzonte ad altri scrittori di racconti) sarebbe stato molto ma molto meglio.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 4/5

Avevo ascoltato Cognetti parlare alla presentazione de "le Otto Montagne" di come lui vivesse l'esperienza di scrittura - soprattutto in relazione al tema dell'isolamento e della ricerca di se stessi - ma questo breve saggio mi ha coinvolto pienamente mostrando un lato autoriale che non spesso viene messo in mostra , il timore della messa a nudo verso ciò che si sta creando , l'impotenza provata faccia a faccia coi propri personaggi, è uno di quegli autori di cui vorresti fare indigestione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,93/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Cognetti

1978, Milano

Nella sua prima vita è stato alpinista e matematico, e a volte pensa di non avere mai smesso di essere nessuno dei due.Nella seconda, lavora nel cinema indipendente milanese come autore di documentari, sceneggiatore e montatore di cortometraggi, cuoco. Insieme a Giorgio Carella è fondatore della casa di produzione cameracar.Ha deciso di fare lo scrittore in un cinema parrocchiale, dopo la proiezione del film L'attimo fuggente, nel 1992.Ha passato gli anni successivi alla ricerca del suo capitano, fino al giorno in cui, nel 1997, ha scoperto Raymond Carver. Da allora ama la letteratura americana e scrive racconti.Autore di alcuni documentari – Vietato scappare, Isbam, Box, La notte del leone, Rumore di fondo – che raccontano il rapporto tra i ragazzi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore