Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pace perduta 1989-2000. Il grande disordine mondiale: guerre e crisi nel terzo dopoguerra - Sergio Romano - copertina
La pace perduta 1989-2000. Il grande disordine mondiale: guerre e crisi nel terzo dopoguerra - Sergio Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La pace perduta 1989-2000. Il grande disordine mondiale: guerre e crisi nel terzo dopoguerra
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,74 €
-5% 14,46 €
13,74 € 14,46 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
LETTORILETTO
3,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
7,70 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
11,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
LETTORILETTO
3,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
7,70 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
11,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La pace perduta 1989-2000. Il grande disordine mondiale: guerre e crisi nel terzo dopoguerra - Sergio Romano - copertina

Dettagli

2001
2 marzo 2001
276 p.
9788830418172

La recensione di IBS

All'inizio di questo Terzo Millennio, nel suo nuovo saggio, Sergio Romano intraprende un'interessante e approfondita analisi degli avvenimenti dell'ultimo decennio del Novecento, ricostruendo con l'acutezza dello storico e la piacevolezza narrativa dello scrittore il complesso panorama geo-politico all'origine della realtà attuale. Il crollo del muro di Berlino nel 1989 apre una stagione nuova della storia, non solo europea ma dell'intero pianeta, in cui si sommano l'ansia e il caos del cambiamento. Ben presto l'euforia iniziale lascia spazio a gravi e annosi e problemi: la riorganizzazione degli stati ex-sovietici, l'inasprirsi delle rivendicazioni nazionali nell'est del vecchio continente, la crisi delle ultime roccaforti del comunismo. A pochi anni di distanza scoppiano anche i conflitti nel Golfo e nei territori della ex Jugoslavia, che in un contesto di globalizzazione e complesse alleanze internazionali finiranno per trascinare in guerra le grandi potenze, scardinando definitivamente la situazione di stabilità "congelata" dal blocco sovietico. Proprio dalla perdita di questa pace, per quanto apparente e artificiosa, parte l'attenta indagine di Sergio Romano. Una narrazione scorrevole organizzata in ventitré capitoli di piacevole lettura che toccano tutti i punti caldi del mondo e tracciano una storia recente di cui non si è ancora spento il clamore, tra le speranze deluse di un più stabile equilibrio politico e le prospettive per un futuro migliore. Anche se, come conclude saggiamente l'autore nel post-scriptum, la storia è pressoché imprevedibile, infatti "possiamo soltanto limitarci a constatare che gli avvenimenti producono, accanto ad alcuni effetti desiderati, molte conseguenze indesiderate" e "che il corso delle cose è quasi sempre dettato da una instricabile combinazione di casualità e di necessità".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sergio Romano

1929, Vicenza

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Berkeley, Harvard, Pavia e per alcuni anni all’Università Bocconi di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera» e di «Panorama». Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Longanesi: La quarta sponda (2005, nuova edizione 2015), Con gli occhi dell'Islam (2007), Storia di francia, dalla Comune a Sarkozy (2209), L'Italia disunita, con Marc Lazar e Michele Canonica (2011), La Chiesa Contro (2012), Morire di democrazia (2013), Il declino dell'Impero americano (2014), In lode della guerra fredda. Una controstoria (2015), Putin (2016), Trump (2017), L'epidemia sovranista (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore