Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 150 liste dei desideri
Nel paese delle ultime cose
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
10,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
10,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Nel paese delle ultime cose - Paul Auster - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nel paese delle ultime cose

Descrizione


Immaginate un posto dove le persone (la nonna, il droghiere, il vicino di casa) e gli oggetti (le auto, lo spazzolino, la caffettiera, la gomma da cancellare) sono a rischio di estinzione. Una mattina ti alzi e non c'è più il postino o lo schiaccianoci. E non solo il tuo, ma quello di tutti. Qualsiasi rimasuglio diventa allora l'oggetto più prezioso del mondo, soprattutto per i "cacciatori di oggetti", persone in grado di uccidere per accaparrarsi, che so, un mozzicone di matita. La prima edizione italiana di questo romanzo è stata pubblicata nel 1996 da Guanda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
172 p.
9788806190200

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paola
Recensioni: 4/5

Un libro non facile, che lascia anche un po' di amaro, ma che racconta qualcosa del nostro presente parlando di un posto in cui per assurdo tutto decade fino alla riduzione in macerie o alla definitiva sparizione. Si legge bene, tuttavia necessita di un approfondimento ulteriore se lo si vuole capire fino in fondo

Leggi di più Leggi di meno
giovanni
Recensioni: 5/5

Questo romanzo racconta di un progressivo annientamento.Certo,ma di cosa?Del genere umano?Si,anche.Ma,soprattutto,dell'idea di essere umano,di comunità umana,della percezione stessa di identità della persona.Perché il progressivo disfacimento e le macerie che fanno da sfondo alla vicenda sono,prima di tutto,quelle della mente,tanto é vero che la memoria stessa diventa qualcosa di vago e indistinto.Le persone si muovono in avanti,ma senza avere alcuna meta,alcun fine da perseguire.Anche le emozioni assumono un carattere di transitorietà e si dissolvono confondendosi con la devastazione circostante.La nascita stessa di nuovi culti volti all'autodistruzione che,in un modo perverso,danno un senso alla vita sono,essi stessi,un inno alla morte e all'oblio. Potrà una lettera scritta in forma di diario salvare una parvenza di salvezza ed evitare quella che sembra una catastrofe annunciata?Non é dato saperlo,ma un barlume di speranza esiste.Per me,un capolavoro

Leggi di più Leggi di meno
Manuela
Recensioni: 4/5

Mi è capitato in mano nuovamente questo romanzo letto al tempo della sua uscita e confermo a tutt'oggi il forte potere suggestivo dell'opera. Una donna che parte alla ricerca del fratello scomparso ed attraversa un ideale confine dove il mondo non è più. Governi che vengono rovesciati a getto continuo, umanità disperata senza più alcun freno pur di sopravvivere. Corpi che cadono sull'asfalto e subito vengono depredati del poco o niente che hanno. Quello che ho trovato davvero angosciante, claustrofobico è la mancanza di riferimenti geografici ed il clima di disperazione totale in cui viene a trovarsi la povera Anna, la quale tenta comunque di imbastire una comunicazione con chi è rimasto "dall'altra parte", un diario dove annota gli sconvolgimenti quotidiani. Romanzo del genere apocalittico, ma molto originale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Auster

1947, Newark (New Jersey)

Paul Auster è stato uno scrittore, sceneggiatore e regista statunitense. Nato da genitori ebrei originari dell’Europa orientale (il nonno paterno era emigrato nel 1901 dalla città ucraina Ivano-Frankivsk), dopo aver studiato alla Columbia University, nel 1970 si era spostato a Parigi dove aveva lavorato come traduttore fino al ritorno a New York nel 1974. L'esordio come scrittore era avvenuto - dopo diversi insuccessi e il divorzio dalla prima moglie, la scrittrice Lydia Davis - con poesie, racconti e articoli pubblicati sulla “New York Review of Books” e sulla “Harper’s Saturday Review”. La sua opera più famosa, subito accolta favorevolmente dalla critica, è la Trilogia di New York (composta dai romanzi Città di vetro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore